Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Anche la strega cattiva è buona”, 4 gennaio presentazione del libro a Cava de’ Tirreni

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, libro

“Anche la strega cattiva è buona”, 4 gennaio presentazione del libro a Cava de’ Tirreni

L'iniziativa promossa è dall'Associazione Onlus "Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.", con il sostegno del Comune di Cava de' Tirreni, dell'agenzia di comunicazione MTN Company e di Radio Base

Inserito da (redazioneip), martedì 17 dicembre 2019 19:14:44

Si terrà alle 17.30 di sabato 4 gennaio2020, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni di Cava de' Tirreni, sito al Corso Umberto I 167, la presentazione del libro "Anche la strega cattiva è buona" di Rita Francese, edito da Les Flâneurs Edizioni.

Promossa dall'Associazione Onlus "Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.", con il sostegno del Comune di Cava de' Tirreni, dell'agenzia di comunicazione MTN Company e di Radio Base, l'iniziativa sociale-letteraria vedrà intervenire, accanto all'autrice, Paola De Roberto, presidente della Commissione Politiche Sociali del Comune di Salerno, nelle vesti di moderatore, e Francesca Romano D'Ambrosio, docente presso l'Università degli Studi di Salerno, che si occuperà delle letture. L'appuntamento sarà, inoltre, impreziosito dalla partecipazione del coro "Daltrocanto", diretto dal M° Patrizia Bruno, e da un momento di aperitivo solidale.

Docente di Informatica presso l'Università degli Studi di Salerno, Rita Francese è autrice del libro "La madre di Ettore" (I libri della Leda, 2013). Per Les Flâneurs Edizioni ha curato, inoltre, "Basta, vado a dormire!". Oreste, o meglio Orestone, è il suo gigante buono. In "Anche la strega cattiva è buona" narra dei dialoghi con suo figlio Oreste, un ragazzo "speciale".

Oreste vive in un mondo tutto suo, dove anche la strega cattiva è buona, Babbo Natale esiste davvero e per sempre, ogni persona è "bella" e tutto costa un euro. La sua mamma, Rita Francese, ce lo fa conoscere attraverso i loro dialoghi quotidiani, fulminanti scambi di battute di volta in volta surreali, teneri, pungenti, "filosofici" nel senso più ampio del termine. Tramite le loro voci, alternate ad aneddoti di vita vissuta, si entra in punta di piedi nella loro esistenza, fatta di tanto amore, infinita pazienza, enorme coraggio e difficoltà inimmaginabili. Non un libro sull'autismo, ma un libro su ciò che Oreste è, nonostante l'autismo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10016101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno