Tu sei qui: Territorio e AmbienteAntonio Gazia nuovo amministratore di “Vietri Sviluppo”, oggi la presentazione ai dipendenti
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 ottobre 2020 11:56:01
È Antonio Gazia il nuovo amministratore unico della società partecipata di Vietri Sul Mare, "Vietri Sviluppo".
Lo scorso 3 ottobre il Cda della società municipalizzata si era dimesso: il sindaco Giovanni De Simone aveva accettato la volontà del presidente Giovanni Di Mauro e dei consiglieri Antonio Di Stano e Alfonso Trezza senza dare spiegazioni e provocando il disappunto della minoranza.
«Pare - scriveva la Gazzetta di Salerno in un articolo pubblicato ieri - che il primo cittadino abbia deciso di nominare un amministratore unico pro tempore, che sia in grado di traghettare la società verso acque più calme e risani le problematiche attualmente in essere, una su tutte la lotta intestina dei dipendenti che, a suon di lettere e continue lotte sindacali, chiedono ad alta voce la modifica del proprio contratto di lavoro».
Ebbene, il Sindaco De Simone, nel corso dell'assemblea della Vietri Sviluppo, ha nominato il professore Antonio Gazia Presidente della società. Oggi la presentazione ai dipendenti.
Gazia, nome storico del partito comunista, fondatore e membro molto attivo del circolo Pd di Vietri sul Mare, è un docente di italiano e latino in pensione. Ha collaborato col mensile "È Costiera" e altre testate giornalistiche. Ha pubblicato una raccolta di poesie, "La nave sul tetto", edita da Terre del Sole.
Ideatore e promotore de La Congrega letteraria, è già consulente per la cultura presso il Comune di Vietri sul Mare. Attualmente, ricopre la carica di Vicepresidente del Circolo della Stampa e Stampa Estera Costa d'Amalfi.
«Il Circolo PD di Vietri sul Mare ringrazia il Presidente uscente Giovanni Di Mauro per l'impegno profuso negli anni, ed augura al prof. Gazia un buono e proficuo lavoro, nella certezza che sarà all'altezza del delicato compito affidatogli», si legge sulla pagina facebook del sodalizio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106116105
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...