Tu sei qui: Territorio e AmbienteArriva Palmì, software per palmare di nuova generazione
Inserito da Microsys Informatica (admin), domenica 6 aprile 2003 00:00:00
Microsys è un gruppo campano che opera nel settore dell'Information Technology ed è impegnato nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni informatiche come supporto alle aziende. Ultimo "nato" è Palmì: un software di nuova generazione, che sfrutta le potenzialità offerte dal Wireless, l'eliminazione dei vincoli temporali e spaziali.
Il software è diviso in Palmì e Palmì server. Quest'ultimo è un middleware tra applicativo e gestionale presente nell'azienda ed i PocketPc. Mediante trasporto TCP/IP, Palmì Server gestisce le comunicazioni da e verso i dispositivi portatili, effettuando logging, accountig, download e upload di dati.
L'applicativo è la risposta ideale per tutte quelle aziende che hanno la necessità di gestire dati in tempo reale con il proprio Sistema Informativo, poiché permette di ridurre tutti quei passaggi che rallentano il processo nell'acquisizione e nella distribuzione delle informazioni. Palmì è un valido alleato per tutte quelle realtà che gestiscono squadre di intervento per la manutenzione di urgenza e/o programmata.
Potenzialità e versatilità dell'applicativo sono state oggetto di discussione nell'incontro svoltosi venerdì 11 aprile presso la Sala Giunta dell'Assindustria di Salerno, in via Madonna di Fatima, 194.
Per informazioni, tel. 089 4689496; e-mail: palmi@microsys.it
Fonte: Il Portico
rank: 101512101
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...