Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Assedio di Acerra': al Casale Trombonieri Senatore l'organizzazione della rievocazione storica
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 marzo 2017 08:08:26
di Livio Trapanese
Il sindaco di Acerra Raffaele Lettieri ha conferito al solo Casale Trombonieri Senatore di Cava de' Tirreni l'organizzazione, la realizzazione e la regia della rievocazione storica dell'assedio del castello baronale di Acerra, che andrà in scena la sera di domenica 23 aprile.
«Onorato della fiducia accordatami dal sindaco Lettieri di Acerra - ha dichiarato il vice presidente Salvatore Senatore - è con somma soddisfazione che il Casale Senatore, che conta settant'anni di storia, folklore, fuoco, colore e movimento in campo nazionale ed internazionale, da quest'anno, avrà la totale regia dello storico evento acerrano, datato 1421, ove, con la perizia e la provata professionalità della "Pirotecnica Nazionale" di Carmine e Francesco Mainardi di Angri, che curerà ogni aspetto musico-scenografico-pirotecnico, fra cui il totale incendio al castello, mostrerà la valenza della nota Compagnia d'Arme "La Rosa e la Spada" di Napoli, con la partecipazione della "Compagnia Giullar Giocoso" di Piacenza, dei "Falconieri dell'Irno" di Baronissi, del cavese Casale Archibugieri "Santissimo Sacramento" e degli alunni dell'acerrano Liceo Artistico "Bruno Munari", per oltre 250 attori e comprimari».
Fonte: Il Portico
rank: 108521106
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...