Tu sei qui: Territorio e AmbienteAssistenti civici, "Millenium Amalfi onlus" auspica inversione di rotta: «Non sono formati!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 09:16:01
«Apprendiamo con sconcerto la proposta del reclutamento di 60mila "assistenti civici" per lo svolgimento di attività sociali e per collaborare al rispetto del distanziamento fisico. Mancanza di formazione, pericolo per la sicurezza, assenza di radicamento le principali criticità di questo provvedimento».
A dirlo sono i volontari della P.A. Millenium Amalfi onlus, che aggiungono: «Il volontariato organizzato è un'altra cosa. I volontari e gli operatori Anpas sono formati e altamente addestrati, da oltre 150 anni, nello svolgimento quotidiano delle funzioni di soccorso, assistenza, supporto psicologico e protezione civile».
«Dall'inizio dell'emergenza COVID-19 - scrive il direttivo - tutto il Terzo Settore e le organizzazioni di volontariato si sono prodigate, con passione e professionalità, nel mettere a disposizione dei rispettivi territori il meglio delle esperienze maturate nell'impegno quotidiano a servizio di chi ha bisogno rispondendo in maniera sempre efficace ai bisogni delle proprie comunità».
I rischi dell'introduzione di questa nuova figura sono, innanzitutto, il rischio di creare confusione della funzione sul compito assegnato all'assistente civico, con possibili svilupparsi di declinazioni non omogenee sul territorio. Ma, soprattutto, l'assenza di un qualsiasi percorso formativo specifico rischia di trasformare l'assistente civico in un potenziale elemento dannoso per le persone con le quali verrà a contatto.
Pertanto, Anpas auspica «un'inversione di rotta e che vengano invece favorite risorse e semplificazioni verso le strutture del volontariato organizzato affinché le stesse possano, attraverso i propri volontari ed operatori, rispondere ai bisogni per i quali gli assistenti civici sarebbero chiamati ad operare».
Fonte: Positano Notizie
rank: 104110101
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...