Tu sei qui: Territorio e Ambiente Associazione Pizza Tramonti chiede di partecipare alla cabina di regia del Governo
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 aprile 2020 13:44:29
L'Associazione Pizza Tramonti non resta inerte al grido di soccorso dei suoi associati chiedendo al Governo di creare un tavolo di lavoro affinché le esigenze della categoria dei pizzaioli e dei ristoratori tutti, non restino inascoltate.
Gli affiliati dell'Associazione sono presenti su tutto il territorio nazionale specialmente nelle regioni messe in ginocchio dalla crisi sanitaria, contando circa 2000 attività in tutto il mondo. Non possono quindi essere ignorati. A tal fine, l'Associazione Pizza Tramonti intende collaborare in prima linea per arrestare i danni economici che incombono sul settore gastronomico - fiore all'occhiello del turismo e del made in Italy.
Mettendo a disposizione l'esperienza trentennale e accogliendo le richieste dei suoi consociati, dunque, l'APT propone misure di intervento riguardanti: fiscalità, prolungamento degli ammortizzatori sociali, potenziamento degli strumenti per garantire liquidità, politiche di valorizzazione della gastronomia made in Italy.
Dinnanzi a questo disastro umanitario ed economico, afferma Vincenzo Savino, Presidente dell'Associazione, «ci sentiamo impegnati in una partita fondamentale, forse la più importante della nostra vita, poiché è in gioco il ruolo, il valore ed il futuro della stessa Ristorazione e della gastronomia made in Italy, così come quello dell'intero nostro grande e amato Paese. Lavorare insieme assicurerà la vittoria di tutta una Nazione».
Fonte: Amalfi News
rank: 101812103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...