Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani: 22 luglio è Santa Maddalena, la prima a cui apparve il Signore risorto /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 11:15:35
Atrani è in festa per la sua Patrona, Santa Maddalena. Stasera, 22 luglio, la Messa Solenne sul Sagrato della Collegiata officiata dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli.
Santa Maddalena fu la prima, il mattino di Pasqua, a cui il Signore risorto apparve chiamandola per nome. Per questo papa Francesco ha reso più solenne la sua memoria elevandola allo stesso grado delle feste che celebrano gli apostoli.
I festeggiamenti sono iniziati il 15 luglio con l'inno a S.M. Maddalena, emanato in filodiffusione ed eseguito dai Maestri Colette Manciero e Giovanni Parascandolo, da una terrazza del paese, e l'alzata del drappo raffigurante S.M. Maddalena, dal campanile della Collegiata.
Nel rispetto della normativa sanitaria, del protocollo della CEI e dell'accordo siglato dalla "Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi" in occasione di questo evento non ci sarà il tradizionale spettacolo pirotecnico.
Mercoledì 15 luglio
Ore 12: Inno a Santa Maddalena in filodiffusione e alzata del drappo
Martedì 21 luglio
Ore 10,30: Messa solenne in Collegiata
Ore 17.30: Omaggio al monumento dei caduti in Piazzale Europa
Ore 18,15: Preghiera, vespri e Santa Messa in Collegiata
Ore 19: Convegno "L'800 Atranese" in Collegiata
Mercoledì 22 luglio
Ore 7, 8, 9.15, 10.30: Santa Messa in Collegiata
Ore 19: Messa solenne presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli sul Sagrato della Collegiata
Mercoledì 29 luglio
Ottava della Festività
Ore 18.30: Collegiata Santo Rosario e preghiera di lode alla Santa Patrona
Ore 19: Santa Messa.
Fonte: Amalfi News
rank: 105225102
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...