Ultimo aggiornamento 41 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani: arrivano fototrappole e drone contro il "sacchetto selvaggio"

Territorio e Ambiente

Atrani, Costiera amalfitana, rifiuti

Atrani: arrivano fototrappole e drone contro il "sacchetto selvaggio"

Per disincentivare i comportamenti scorretti anche una campagna di sensibilizzazione sul tema

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 14:13:23

Si intensificano i controlli del Comando di Polizia Locale del borgo più piccolo d'Italia per arginare il fenomeno dell'abbandono di rifiuti e degli errati conferimenti presso l'Eco-isola di prossimità di piazzale Marinella.

Ad Atrani, finora circa 25 le sanzioni elevate dagli agenti a residenti, commercianti e strutture extra-alberghiere "beccati" a depositare frazioni non previste dal calendario di conferimento o non differenziate. Comportamenti che, oltre a danneggiare decoro e convivenza civile, vanno ad amplificare le difficoltà causate dal recesso del Comune di Maiori dagli accordi per l'utilizzo del CCR del Demanio.

Per arginare il fenomeno, anche in vista della stagione estiva e dell'aumento di presenze sul territorio, la Polizia Locale avrà in dotazione alcune fototrappole che verranno piazzate in punti strategici ed anche un drone, da impiegare anche per sorvegliare punti non raggiungibili dell'alveo del torrente Dragone, in casi di emergenza.

Non solo repressione, però: l'Amministrazione comunale ha messo in campo anche una campagna di promozione della corretta gestione del ciclo dei rifiuti, sensibilizzando la cittadinanza sull'importanza della raccolta differenziata attraverso la distribuzione di brochure informative sia cartacee che digitali.

"L'obiettivo è quello di consolidare i risultati statistici ottenuti dal borgo negli ultimi anni, grazie a cui si è sempre piazzato tra i primi posti tra i comuni virtuosi della provincia di Salerno, e rendere la cultura del riciclo e della sostenibilità parte stabile ed integrante del nostro modo di vivere ed essere comunità", dichiara l'amministrazione comunale.

 

Leggi anche:

Rifiuti abbandonati nei vicoli di Atrani, Comune: «Non tollereremo più violazioni a regolamenti»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Fototrappole ad Atrani Fototrappole ad Atrani
Drone in volo ad Atrani Drone in volo ad Atrani

rank: 104815101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...