Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani cerca Responsabile dell'attività di tutela paesaggistica: come candidarsi

Territorio e Ambiente

Atrani, Costiera amalfitana, tutela paesaggistica

Atrani cerca Responsabile dell'attività di tutela paesaggistica: come candidarsi

L'incarico avrà durata pari a quella della Commissione Locale per il Paesaggio

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 dicembre 2022 17:19:17

Il Comune di Atrani ha emanato un avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina del responsabile dell'attività di tutela paesaggistica.

Infatti, il 16 novembre scorso, l'architetto Antonio D'Amico ha presentato rinuncia all'incarico come RUP - Tutela Paesaggistica.

Quindi, attesa la carenza di personale nell'Area Tecnica e le incompatibilità dei ruoli dei dipendenti, l'Amministrazione Comunale intende dotarsi di un elenco di esperti in materia paesaggistica, per individuare e designare, all'uopo, un responsabile del procedimento per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica diverso da quello competente per il rilascio dei titoli edilizi.

L'incarico avrà durata pari a quella della Commissione Locale per il Paesaggio e il compenso stabilito, per ogni autorizzazione rilasciata, completa di istruttoria e provvedimento finale, con tutti gli adempimenti connessi previsti dalla vigente normativa di settore, è pari a 70 euro oltre IVA e oneri di legge.

Per candidarsi bisognerà far pervenire entro e non oltre le 12 del giorno 9 dicembre la propria candidatura alla NOMINA DI RESPONSABILE DELL'ATTIVITA' DI TUTELA PAESAGGISTICA del Comune di Atrani.

Nel rispetto delle Leggi Regionali n 16 del 22/12/2004 e ss.mm.ii. e n. 10 del 23 febbraio 1982 e ss.mm.ii., e del D.Lgs n. 42/2004 e ss.mm.ii., i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti generali:

▪ titolo di studio prescritto e comprovata esperienza in materie paesaggistiche per studi compiuti, esperienze maturate, eventuali funzioni svolte presso Enti o Aziende pubbliche o private;

▪ non aver riportato condanne penali;

▪ non essere fra i rappresentanti o dipendenti di Enti o Istituzioni, ai quali per legge è demandato un parerespecifico e autonomo sulla materia;

▪ non avere alcun contenzioso o controversia con il Comune di Atrani, connesso con la propria professione, nell'ultimo decennio;

▪ non avere procedimenti penali in corso inerenti ad attività edilizie sul territorio comunale di Atrani;(diversamente vanno dichiarati i procedimenti penali pendenti).

▪ di dichiararsi disponibile, in caso di nomina, alla rinuncia di qualsiasi incarico professionale soggetto al parere della commissione;

▪ non essere componente di altra commissione del Comune di Atrani, né avere incarichi di collaborazione, con contratto, con il Comune di Atrani;

▪ non trovarsi in condizione di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni, ai sensi Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39.

Titoli preferenziali:

▪ professori, ricercatori e/o esperti nelle seguenti materie: pianificazione, urbanistica o progettazione paesaggistica nonché in materie beni ambientali, beni culturali, storia de1l'arte, materie storiche, archeologiche, pittoriche ed arti figurative e legislazione dei beni culturali, ambientali e paesaggistici;

▪ dipendenti dello Stato e degli Enti Pubblici, anche in quiescenza, in possesso del titolo di studio richiesto per l'accesso agli stessi, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a 3 anni, di una struttura organizzativa dell'Amministrazione Pubblica con competenze in materia paesaggistica e ambientale.

L'Ufficio Tecnico Comunale, sulla base delle richieste pervenute, procederà ad una preliminare istruttoria ed esame dei curricula trasmettendo la documentazione ad altro organo per l'individuazione della figura predisposta al rilascio dell'Autorizzazione Paesaggistica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104117100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno