Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani conquista la stampa estera: «È la città "tascabile" della dolce vita»
Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 21:51:45
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo intitolato "Atrani. Kieszonkowe miasteczko we Włoszech. Dolce vita bez tłumów" (Atrani, la città tascabile in Italia. Dolce vita senza folle), l'autrice descrive il borgo come un rifugio di pace e autenticità, dove il tempo sembra essersi fermato.
Adagiato tra i monti Civita e Aureo, attraversato dal torrente Dragone e affacciato su un'insenatura che lo separa dal caos di Amalfi, Atrani è dipinto come "una cartolina vivente", dove la bellezza architettonica si fonde con il silenzio di scalinate, vicoli e chiese che raccontano secoli di storia.
Uno dei passaggi più evocativi dell'articolo è la descrizione dell'alba sulla Chiesa di Santa Maria del Bando, raggiungibile dopo oltre 700 gradini: un luogo di meditazione che regala una vista mozzafiato sul borgo e sul mare, custodito con amore da Giovanni, il guardiano del santuario.
Tra i simboli iconici del paese, spicca la chiesa di Santa Maria Maddalena, con la sua facciata barocca e la cupola maiolicata, da cui si domina il centro abitato e la costa sottostante.
La giornalista invita i lettori a godere di Atrani con lentezza: una passeggiata tra i vicoli, un bagno sulla minuscola spiaggia, un aperitivo a base di spritz al limone sfusato in Piazza Umberto I. Un'esperienza da vivere "in mezza giornata, ma capace di restare nel cuore molto più a lungo".
Il reportage si chiude con una riflessione: "Atrani è la prova che esiste ancora un'Italia autentica, senza filtri e senza rumore. Un’Italia che non si mostra, ma si lascia scoprire".
Un tributo sincero a uno dei gioielli più riservati della Divina, che merita di essere valorizzato non solo per la sua bellezza, ma per l'anima che ancora lo abita.
Fonte: Polityka - Articolo di Magdalena Gorlas
Fonte: Il Vescovado
rank: 103212101
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...