Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteErchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Territorio e Ambiente

Allarme sicurezza a Erchie, frazione di Maiori

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Un branco di cinghiali, con cuccioli al seguito, è stato avvistato più volte nei vicoli del piccolo borgo. I cittadini denunciano: "Grugniscono davanti alle porte in cerca di cibo, siamo preoccupati per la nostra sicurezza".

Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 17:56:10

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte nei vicoli del paese, grufolando tra le pietre e avvicinandosi pericolosamente alle abitazioni.

I residenti, comprensibilmente allarmati, raccontano di animali che grugniscono sotto le finestre e davanti ai portoni, attratti probabilmente dai residui di cibo. "È diventato impossibile uscire di casa la sera senza avere paura. - racconta una cittadina - Sono grandi, si muovono in gruppo, e le nostre strade strette non offrono vie di fuga".

Il fenomeno non è nuovo in Costiera Amalfitana, ma a Erchie, piccolo borgo incastonato tra mare e montagna, l'assenza di spazi aperti e la vicinanza con le case acuisce il rischio di incontri ravvicinati. La presenza di cuccioli, inoltre, aumenta la possibilità di comportamenti aggressivi da parte degli adulti, pronti a difendere la prole.

I cittadini si appellano ora con forza agli enti preposti, Comune, Polizia Locale, Regione e ASL, affinché si intervenga con urgenza per monitorare e contenere il fenomeno, prima che si verifichino danni o, peggio, incidenti. "Non vogliamo che si aspetti il primo ferito per agire. - dicono in coro i residenti - Serve un piano di cattura o allontanamento, e una campagna di prevenzione per evitare che la fauna selvatica si spinga fin dentro i centri abitati".

Il problema, evidentemente, non riguarda solo la sicurezza pubblica ma anche la gestione del territorio, sempre più fragile e minacciato da uno squilibrio ecologico che porta la fauna selvatica a scendere verso il mare in cerca di risorse.

Il Vescovado continuerà a seguire la vicenda, dando voce ai cittadini e sollecitando risposte concrete dalle istituzioni.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101714102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Spazzamare Salerno, meno rifiuti galleggianti grazie a drone e moto d’acqua: “Interventi più rapidi ed efficaci”

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, Scuola dei Colli: sì anche all’efficientamento energetico, il progetto si abbina all'adeguamento sismico in corso

La scuola dei Colli continua il suo ambizioso percorso di valorizzazione. Ai lavori di adeguamento sismico quasi ultimati si aggiungeranno quelli di efficientamento energetico. Il nuovo plesso Colonna non sarà solo un edificio più sicuro e bello ma anche più moderno e funzionale. È l'ultima novità fortemente...

Territorio e Ambiente

Atrani conquista la stampa estera: «È la città "tascabile" della dolce vita»

C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...

Territorio e Ambiente

La Costiera Amalfitana difende il suo mare: in azione il Pelikan System, l'unità navale antinquinamento

Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno