Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agostino vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteErchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Territorio e Ambiente

Allarme sicurezza a Erchie, frazione di Maiori

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Un branco di cinghiali, con cuccioli al seguito, è stato avvistato più volte nei vicoli del piccolo borgo. I cittadini denunciano: "Grugniscono davanti alle porte in cerca di cibo, siamo preoccupati per la nostra sicurezza".

Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 17:56:10

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte nei vicoli del paese, grufolando tra le pietre e avvicinandosi pericolosamente alle abitazioni.

I residenti, comprensibilmente allarmati, raccontano di animali che grugniscono sotto le finestre e davanti ai portoni, attratti probabilmente dai residui di cibo. "È diventato impossibile uscire di casa la sera senza avere paura. - racconta una cittadina - Sono grandi, si muovono in gruppo, e le nostre strade strette non offrono vie di fuga".

Il fenomeno non è nuovo in Costiera Amalfitana, ma a Erchie, piccolo borgo incastonato tra mare e montagna, l'assenza di spazi aperti e la vicinanza con le case acuisce il rischio di incontri ravvicinati. La presenza di cuccioli, inoltre, aumenta la possibilità di comportamenti aggressivi da parte degli adulti, pronti a difendere la prole.

I cittadini si appellano ora con forza agli enti preposti, Comune, Polizia Locale, Regione e ASL, affinché si intervenga con urgenza per monitorare e contenere il fenomeno, prima che si verifichino danni o, peggio, incidenti. "Non vogliamo che si aspetti il primo ferito per agire. - dicono in coro i residenti - Serve un piano di cattura o allontanamento, e una campagna di prevenzione per evitare che la fauna selvatica si spinga fin dentro i centri abitati".

Il problema, evidentemente, non riguarda solo la sicurezza pubblica ma anche la gestione del territorio, sempre più fragile e minacciato da uno squilibrio ecologico che porta la fauna selvatica a scendere verso il mare in cerca di risorse.

Il Vescovado continuerà a seguire la vicenda, dando voce ai cittadini e sollecitando risposte concrete dalle istituzioni.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103820106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Torna il maltempo in Campania: 29 e 30 agosto temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Territorio e Ambiente

Sant'Agnello: concluso il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” della Penisola Sorrentina

Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento...

Territorio e Ambiente

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...