Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, contributi economici a sostegno delle famiglie: locazioni, tari e trasporto scolastico le spese rimborsabili

Territorio e Ambiente

Atrani, Costiera amalfitana, contributi alle famiglie

Atrani, contributi economici a sostegno delle famiglie: locazioni, tari e trasporto scolastico le spese rimborsabili

C’è tempo fino alle ore 12 del 30 settembre per partecipare al bando per l’assegnazione di contributi economici del Comune di Atrani.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 settembre 2023 09:53:42

C'è tempo fino alle ore 12 del 30 settembre per partecipare al bando per l'assegnazione di contributi economici del Comune di Atrani. La misura, decisa con delibera n. 121 del 09/08/2023 dalla Giunta Comunale, intende sostenere i nuclei familiari residenti per ridurre il carico derivante dai canoni di locazione, dalla TARI (dovuta al Comune di Atrani con esclusione del TEFA), riferiti all'abitazione di residenza, dalla retta del trasporto scolastico e nonché per sostenere le famiglie che versano in situazioni di difficoltà.

Dei 38.000 € stanziati in totale, 36.000 verranno destinati a ridurre il carico dei canoni di locazione e della TARI (dovuta al Comune di Atrani con esclusione del TEFA) riferiti all'abitazione di residenza, e dei costi della retta del trasporto scolastico del Comune di Atrani; tale beneficio è assegnabile in presenza dei seguenti criteri:

 

- essere cittadini italiani residenti nel Comune di Atrani;

 

- le spese devono essere relative ai seguenti periodi:

  1. a) per la TARI, l'anno 2022;
  2. b) per la retta del trasporto scolastico, quella pagata nell'a.s. 2022/2023;
  3. c) per i canoni di locazione, quelli pagati dal 01/01/2023 alla data di pubblicazione del bando/avviso di assegnazione;

(a parità di condizioni, si riconosce precedenza ai nuclei familiari che presentano, tra i propri componenti, i seguenti soggetti, in ordine di priorità:

  1. a) diversamente abili;
  2. b) minori di età inferiore ad anni 12;
  3. c) anziani con età superiore ad anni 80;)

 

- la somma massima riconoscibile al nucleo familiare varia a seconda del numero dei componenti e precisamente:

  1. a) 1 componente - somma massima assegnabile: 300,00 €
  2. b) 2 componenti - somma massima assegnabile: 500,00 €
  3. c) 3 componenti - somma massima assegnabile: 800,00 €
  4. d) da 4 componenti in poi - somma massima assegnabile: 1000,00 €;

 

- è necessario trasmettere tutta la documentazione comprovante l'effettuazione della spesa rimborsabile;

 

- l'importo del contributo massimo assegnabile non potrà in ogni caso essere superiore alla spesa ammissibile;

- ISEE, in corso di validità relativo al nucleo familiare anagrafico, non superiore ad € 25.000,00.

La composizione del nucleo familiare ai fini ISEE deve corrispondere alla composizione del nucleo risultante all'anagrafe.

 

2000 € sono invece destinati a sostenere le famiglie in stato di bisogno, ed in tal caso:

 

- l'Assistente Sociale relaziona sullo stato di bisogno della persona, avvalendosi delle conoscenze tecniche e degli strumenti propri della professione, potendo acquisire informazioni ulteriori tramite il Comando di Polizia Locale e gli altri uffici comunali;

 

- la somma massima riconoscibile al nucleo familiare è pari ad € 1.000,00;

- il nucleo familiare deve possedere un ISEE in corso di validità riferito al nucleo anagrafico non superiore ad € 8.000,00.

 

È possibile presentare le richieste di contributo utilizzando l'apposito modello di domanda mediante consegna a mano oppure tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo.atrani@asmepec.it. Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

1) Documento di riconoscimento del richiedente;

2) Certificazione ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente;

3) Ulteriore documentazione comprovante l'effettuazione delle spese rimborsabili.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Atrani, contributi economici a sostegno delle famiglie<br />&copy; Massimiliano D'Uva Atrani, contributi economici a sostegno delle famiglie © Massimiliano D'Uva

rank: 103016101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno