Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, è lotta contro l'abbandono dei rifiuti /foto
Inserito da (Admin), domenica 3 marzo 2024 14:56:08
Nonostante i ripetuti appelli del Comune di Atrani per il rispetto delle norme sulla raccolta dei rifiuti, persiste una scoraggiante tendenza all'abbandono indiscriminato di sacchetti e materiali vari in diverse zone del paese. Questa situazione, che rispecchia un atteggiamento di inciviltà e una mancanza di rispetto sia per l'ambiente che per la comunità, ha spinto l'amministrazione comunale a rilanciare un messaggio di fermezza e responsabilità civica.
Il problema, evidenziato in un recente post sulla pagina ufficiale del Comune, si pone non solo come una sfida ambientale, ma anche come un indicatore del bisogno di una maggiore educazione e sensibilizzazione civica. La gestione dei rifiuti, un tema cruciale per il mantenimento della pulizia e dell'ordine urbano, è diventata una vera e propria priorità per il governo locale.
Per fronteggiare questa problematica, il Comune di Atrani ha deciso di intensificare le azioni di controllo. La Polizia Locale, con l'ausilio delle telecamere installate in tutto il territorio, ha già elevato nove sanzioni.
Queste misure si sono rese necessarie per far rispettare il regolamento comunale, che prevede specifici giorni ed orari per il conferimento dei rifiuti, nonché sanzioni per coloro che non rispettano queste disposizioni.
L'invito del Comune alla cittadinanza è chiaro: è fondamentale rispettare le regole di conferimento per garantire una gestione efficace dei rifiuti e per mantenere l'immagine e la pulizia del paese. Questa non è solo una questione di rispetto delle norme, ma anche di rispetto verso se stessi, gli altri cittadini e l'ambiente in cui tutti viviamo.
La lotta contro l'abbandono dei rifiuti a Atrani si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione ambientale e responsabilità collettiva. Il messaggio del Comune è un appello alla coscienza civica, un invito a prendere parte attiva nella cura e nel rispetto del proprio paese.
Leggi anche:
Rifiuti abbandonati nei vicoli di Atrani, Comune: «Non tollereremo più violazioni a regolamenti»
Fonte: Il Vescovado
rank: 100911103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...