Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani festeggia il patrocinio di Santa Maria Maddalena
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 ottobre 2019 15:27:50
Atrani, dal 17 al 20 ottobre, festeggia il patrocinio di Santa Maria Maddalena, a ricordo delle numerose grazie ottenute mediante l'intercessione della Sua venerata Protettrice.
La collegiata di Atrani fu eretta nel 1274 sui ruderi di un fortilizio, come voto dopo uno scampato assedio nel 1100. Nella seconda metà del Cinquecento era vicina a crollare, ma ci furono dei lavori di ristrutturazione. Un secondo intervento avvenne nel Seicento, mentre nel Settecento la chiesa fu ingrandita e abbellita a causa della crescita della popolazione. Un ultimo intervento è di epoca recente.
Per quanto riguarda l'esterno, la facciata è di stile Rococò, la cupola è maiolicata e il campanile di tufo bruno ricorda quello della Madonna del Carmine di Napoli. All'interno, invece, la chiesa ha 3 navate e conserva, tra le opere più importanti, oltre il busto ligneo processionale della patrona, custodito in uno "stipo" in sagrestia, una scultura settecentesca della Madonna Pastorella e un dipinto cinquecentesco raffigurante "L'incredulità di San Tommaso".
Giovedì 17 Ottobre
ore 17:30 Santo Rosario.
ore 18:00 Solenne esposizione della venerata statua di S. Maria Maddalena e delle reliquie con breve processione all'interno della collegiata, Coroncina e Santa Messa solenne.
Venerdì 18 Ottobre
ore 17:30 Santo Rosario - Coroncina.
ore 18:00 Santa Messa.
Sabato 19 Ottobre
ore 17:30 Santo Rosario - Coroncina.
ore 18:00 Santa Messa.
Domenica 20 Ottobre
Patrocinio in onore di Santa Maria Maddalena
La mattinata della festa sarà allietata dal gran concerto bandistico "Città di Minori", diretto dal maestro Giovanni Vuolo.
ore 10:00 Santa Messa solenne.
ore 11:00 Solenne processione con la venerata statua per le vie del paese.
ore 18:00 Santo Rosario - Coroncina.
Dopo si terrà una breve processione sul sagrato della collegiata con la benedizione dal terrazzo e seguente reposizione della venerata statua.
(Foto Michele Abbagnara)
Fonte: Amalfi News
rank: 105712102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...