Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, l'obbiettivo è un protocollo d’intesa per la manutenzione costante delle opere idrauliche lungo il torrente Dragone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 novembre 2024 08:15:27
Pianificazione e programmazione delle attività di manutenzione delle opere idrauliche lungo il torrente Dragone: sono queste le richieste che il Comune di Atrani ha fatto pervenire ieri mattina, attraverso una nota, agli Enti coinvolti. L'obiettivo è quello di assicurare, attraverso un piano costante di monitoraggio e di interventi mirati, la prevenzione dei rischi legati al dissesto idrogeologico e garantire massima tutela ai cittadini.
"La fragile bellezza del territorio di Atrani e di tutta la Costa, forza e debolezza allo stesso tempo, ci impone di mettere in atto tutti gli interventi possibili affinché l'inevitabile convivenza col rischio impatti il meno possibile sulla sicurezza di chi ci vive e la visita" commenta il sindaco Michele Siravo. "Come amministratori siamo chiamati in prima persona a fare il possibile per mitigare i rischi connessi al dissesto, e per farlo bisogna partire dalla prevenzione.
Chiediamo quindi la stipula di un protocollo d'intesa con i Comuni di Ravello e Scala (gli altri in cui ricade l'asse torrentizio del Dragone) e gli Enti sovracomunali coinvolti che permetta di convergere verso la pianificazione e la programmazione di costanti interventi di manutenzione alle opere idrauliche collocate lungo il torrente Dragone. Siamo convinti che la vera salvaguardia del territorio e dei suoi abitanti parta da questo, non da interventi da eseguire in urgenza a danno avvenuto.
Abbiamo manifestato la disponibilità a discutere dell'argomento presso il nostro Comune, auspicando un riscontro positivo alpiù presto da parte degli Enti coinvolti."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10308103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...