Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, mare in tempesta: il sindaco interdice spiaggia e fronte mare /foto /video
Inserito da (Admin), domenica 10 marzo 2024 14:16:47
In risposta all'allerta meteo emessa per la Regione Campania, il sindaco di Atrani Luciano de Rosa Laderchi, ha ordinato la chiusura immediata di aree pubbliche cruciali per garantire la sicurezza dei cittadini. La Sala Operativa Regionale Unificata di Protezione Civile ha segnalato avvisi di venti forti e mare agitato per sabato 9 marzo 2024, interessando la zona 3, che include Atrani.
Il mare in tempesta questa mattina su tutto il litorale costiero mette in apprensione amministrazioni e cittadinanza.
In dettaglio, l'ordinanza di oggi prevede l'interdizione dell'accesso alla spiaggia, al Piazzale Marinella, al Viale della Metamorfosi, alla banchina di Levante (area "Scoglio a Pizzo") e alla banchina di Ponente (lato Arcate). Transenne e segnaletica saranno posizionate per bloccare l'accesso da mezzanotte del 10 marzo 2024 fino alle 18:00 dello stesso giorno, con possibilità di proroga.
Questa misura è stata presa per prevenire rischi alla popolazione locale e ai turisti, considerando le condizioni meteorologiche avverse. L'ordinanza è stata trasmessa al Comando di Polizia Locale e all'Ufficio Locamare per assicurare la vigilanza e il controllo dell'area.
Il sindaco avverte che il mancato rispetto dell'ordinanza comporterà sanzioni secondo la normativa vigente. Ricorsi contro il provvedimento possono essere presentati al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni o al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Questa precauzione riflette l'importanza della sicurezza in condizioni meteo avverse, ribadendo l'impegno dell'amministrazione comunale di Atrani a tutelare i suoi cittadini e visitatori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107018102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...