Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani mette al centro gli studenti: al via il PCTO all’info-point turistico e al Comune

Territorio e Ambiente

Al via il PCTO dell’Istituto Marini-Gioia in collaborazione con il Comune di Atrani.

Atrani mette al centro gli studenti: al via il PCTO all’info-point turistico e al Comune

Gli studenti saranno coinvolti nella gestione di un info-point turistico e nelle attività amministrative comunali, acquisendo competenze trasversali utili per il loro futuro lavorativo e civico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 17:28:12

Da oggi, 17 marzo, e fino a maggio, il borgo di Atrani vedrà protagonisti studenti e studentesse impegnati in due importanti percorsi formativi.

Fornire strumenti pratici, orientarsi nel mondo del lavoro e sviluppare una cittadinanza attiva: questi gli obiettivi principali dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) avviati stamattina nell'Aula Consiliare, frutto della collaborazione tra il Comune di Atrani e l'Istituto di Istruzione Superiore Marini-Gioia di Amalfi.

Le classi IIIB, IIIA, IVA e IVB del liceo linguistico, insieme alle sezioni IIIA, VA e IIIC dell'indirizzo ITE, parteciperanno a due distinti percorsi formativi sotto la supervisione dei tutor dell'Ente e dell'Istituto scolastico.

Il primo progetto vedrà i ragazzi impegnati nella gestione di un info-point turistico in Piazza Umberto I, punto nevralgico del paese, dove potranno fornire ai visitatori informazioni sulla storia locale, i siti di interesse e i servizi disponibili.

Il secondo percorso, invece, offrirà agli studenti l'opportunità di approfondire le dinamiche della pubblica amministrazione, lavorando all'interno degli uffici comunali. Le attività previste includono la digitalizzazione degli atti di Stato Civile, la creazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni cittadine e il supporto nell'amministrazione della Polizia Locale.

"Il nostro obiettivo", spiegano i tutor dott.ssa Luigia Francesca Romano, dott. Salvatore Carrano e l'Agente di Polizia Locale Marco Aquila, "è offrire ai ragazzi un'esperienza concreta che permetta loro di acquisire competenze fondamentali, dalla comunicazione alla gestione del tempo, fino all'apprendimento delle dinamiche amministrative. Gli studenti avranno l'opportunità di lavorare a stretto contatto con i vari uffici del Comune, contribuendo alla gestione dei servizi pubblici, all'analisi dei progetti locali e alla comunicazione istituzionale. Siamo certi che questo percorso rappresenterà un'importante occasione di crescita professionale e personale."

La prof.ssa Berenice Carbone, referente scolastica del progetto, ha sottolineato il valore di queste iniziative: "L'amministrazione comunale di Atrani offre ai nostri studenti un'occasione unica per andare oltre l'insegnamento tradizionale, permettendo loro di confrontarsi direttamente con la realtà lavorativa. Comprendere il funzionamento della macchina amministrativa e l'importanza dell'accoglienza turistica significa fornire strumenti concreti per il loro futuro e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. Sono convinta che esperienze come questa siano fondamentali per avvicinare i giovani alle istituzioni e renderli cittadini più consapevoli e responsabili. La scuola deve essere connessa al territorio, e queste collaborazioni ci consentono di offrire un'educazione più completa e orientata al domani."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10297102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno