Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani: "Scoglio a pizzo" interdetto per lavori, ma non ci sono controlli e i bagnanti accedono comunque
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 16 settembre 2020 10:10:59
Come annunciato, i lavori per la messa in sicurezza delle arcate sovrastanti lo "scoglio a pizzo" e Largo Alagno, ad Atrani, sono cominciati.
Con un'autorizzazione protocollata, il sindaco Luciano De Rosa Laderchi ha autorizzato l'Anas e la ditta incaricata ad effettuare interventi di manutenzione urgente e messa in sicurezza «anche con l'ausilio di mezzi meccanici, ove occorrenti, per tutto il tempo dei lavori, fino al 14 ottobre».
I lavori, eseguiti dalla ditta "Meta s.r.l.", con sede legale a Modena, sono iniziati lunedì 14. Risale a ieri, 15 settembre, la segnalazione di un cittadino atranese, Rosario Dipino, che ha scattato fotografie al cantiere dei lavori, secondo cui non sarebbero rispettate le condizioni minime di sicurezza.
«Riflessione su un lavoro di fine estate. Lavori in economia con cantiere all'aperto e transenne rimuovibili. L'opera sarà completata sicuramente a regola d'arte, sotto la guida del direttore dei lavori che non ci dato sapere chi sia perché inavvertitamente non è stato affisso il Cartello informativo», scrive l'utente.
L'area, infatti, interdetta ai non addetti ai lavori, è stata transennata con barriere in metallo facilmente rimuovibili e, come si può vedere dalle foto, i bagnanti accedono comunque per tuffarsi in mare.
Nell'autorizzazione firmata dal Primo Cittadino si legge: «Si precisa che, tutti gli obblighi e oneri a carattere sanitario, assicurativo, antinfortunistico, assistenziale e previdenziale, occorrenti per lo svolgimento delle summenzionate attività, sono a completo carico del soggetto richiedente (l'Anas, ndr). Nel caso in cui il richiedente affiderà lo svolgimento delle summenzionate attività ad apposita ditta appaltatrice il medesimo istante assumerà a proprio carico tutte le conseguenti responsabilità dirette ed indirette derivanti dalle prestazioni di affidamento da quest'ultima effettuate».
È vero, dunque, che il Comune ha ceduto per iscritto ogni responsabilità al richiedente, ma è anche vero che la Polizia locale dovrebbe controllare che i cittadini non attraversino o spostino le transenne, su cui è affisso un cartello di "Area interdetta causa lavori".
Leggi anche:
Atrani, al via interventi urgenti di messa in sicurezza delle arcate sopra lo "Scoglio a pizzo"
SCARICA IL DOCUMENTO IN ALLEGATO IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10488102
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...