Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani si prepara alla stagione turistica 2023: info utili per chi arriva in auto o moto a visitare il paese

Territorio e Ambiente

Atrani, Costiera Amalfitana, parcheggi, turismo

Atrani si prepara alla stagione turistica 2023: info utili per chi arriva in auto o moto a visitare il paese

Il Comune di Atrani riporta alcune informazioni utili a garantire un soggiorno sereno a quanti sceglieranno di visitare il piccolo borgo costiero, anche solo per un giorno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 aprile 2023 08:36:05

Con l'inizio delle festività pasquali, che aprono di fatto l'inizio della stagione turistica 2023, e in previsione di un afflusso crescente di ospiti, il Comune di Atrani riporta alcune informazioni utili a garantire un soggiorno sereno a quanti sceglieranno di visitare il piccolo borgo costiero, anche solo per un giorno.

Il dispositivo delle targhe alterne sarà in vigore per tutta la settimana santa ed anche dal 24 aprile al 2 maggio: dal 3 al 10 aprile, e dalle 10 alle 18, ci sarà divieto di circolazione nei giorni con data dispari per le targhe con ultima cifra numerica dispari; nei giorni con data pari, il divieto sarà per le targhe con ultima cifra numerica pari.

Il borgo di Atrani, il più piccolo d'Italia per estensione, dispone di un limitato parcheggio a pagamento per automobili all'interno del paese (a poche decine di metri dalla piazzetta); le altre aree di sosta che si incontrano arrivando in paese sono riservate a residenti e concessionari, quindi non è assolutamente possibile parcheggiare in tali stalli: oltre alla multa per divieto di sosta si rischia la rimozione forzata.

Il parcheggio è attivo dalle 8 alle 24 ed è consentito per un massimo di 4 ore consecutive; in caso di allerta meteo gialla sono attivi solo i primi 12 posti mentre con allerta arancione o rossa il parcheggio è sospeso.

I posti liberi sono indicati da appositi tabelloni luminosi posti sia all'inizio del tunnel (per chi arriva da Amalfi) sia sulla strada principale (per chi arriva da Salerno) sia proprio all'inizio della ZTL, che è attiva h24 ed è sorvegliata da telecamere; consigliamo perciò di accertarsi, prima di varcarla, che ci sia effettivamente possibilità di parcheggio. Per quanto riguarda il parcheggio moto, invece, gli stalli a pagamento si trovano nel piazzale adiacente il ristorante Le Arcate, per cui non bisogna entrare all'interno del paese (in questo caso si viola la ZTL).

È possibile, inoltre, scaricare l'app KCity che consente in tempo reale di controllare dal proprio smartphone se ci sono posti liberi. Attraverso lo smartphone si può anche effettuare il pagamento della sosta: EasyPark, l'app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è infatti disponibile anche ad Atrani. Molti i vantaggi: l'area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall'amministrazione comunale. Per utilizzare EasyPark, è necessario scaricare l'app dagli store iOS e Android, inserire il numero di cellulare e disporre di carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard, American Express o UnionPay International. Polizia locale ed ausiliari del traffico verificheranno la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell'auto.

Ricordiamo inoltre, considerato l'esiguo numero di posti disponibili e la chiusura del parcheggio LunaRossa, che è possibile raggiungere Atrani anche approfittando dei servizi di navigazione offerti da Tra.Vel.Mar, con arrivo e partenza dalla vicina Amalfi, distante circa 10 minuti a piedi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107424102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno