Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtti vandalici a Positano: danneggiato cornicione di antica mensola romana /FOTO
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 15:05:35
Danneggiata, a Positano, l'antica mensola romana ai piedi della scalinata che, in Piazza Flavio Gioia, conduce alla Chiesa di Santa Maria Assunta.
La foto, postata sul gruppo Facebook Problematiche Positano da Antonio Cinque, è stata scattata mentre un residente, Giuseppe Capozzi, riposiziona il frammento appena raccolto dal suolo.
Immediatamente gli utenti hanno espresso il proprio parere in merito: c'è chi si chiede dove siano i controlli e chi si rammarica della "fine che abbiamo fatto".
Ma a colpirci è il commento di Daniele Esposito, presidente dell'Associazione Macchia Mediterranea, che afferma: «Il vero è ben più grave scempio è stato commesso da chi ha messo "e permesso di farlo" quell'orrenda cassetta tra due monumenti storici così importanti per Positano e non solo».
Poco sotto il cornicione staccato, infatti, c'è una cassetta elettrica che deturpa un monumento da un bel po' di tempo. «Stiamo parlando - spiega Daniele, che a supporto della sua affermazione posta anche una fotografia di com'era anticamente - di una colonna Romana, molto probabilmente facente parte del complesso della Villa (la Villa Romana seppellita dall'eruzione del Vesuvio e rinvenuta sotto la Chiesa), e di una bellissima mensola di fine IX - inizio X secolo, la cui identificazione è stata possibile grazie ai dei confronti».
Fonte: Positano Notizie
rank: 102313109
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...