Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtti vandalici a Positano: danneggiato cornicione di antica mensola romana /FOTO
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 15:05:35
Danneggiata, a Positano, l'antica mensola romana ai piedi della scalinata che, in Piazza Flavio Gioia, conduce alla Chiesa di Santa Maria Assunta.
La foto, postata sul gruppo Facebook Problematiche Positano da Antonio Cinque, è stata scattata mentre un residente, Giuseppe Capozzi, riposiziona il frammento appena raccolto dal suolo.
Immediatamente gli utenti hanno espresso il proprio parere in merito: c'è chi si chiede dove siano i controlli e chi si rammarica della "fine che abbiamo fatto".
Ma a colpirci è il commento di Daniele Esposito, presidente dell'Associazione Macchia Mediterranea, che afferma: «Il vero è ben più grave scempio è stato commesso da chi ha messo "e permesso di farlo" quell'orrenda cassetta tra due monumenti storici così importanti per Positano e non solo».
Poco sotto il cornicione staccato, infatti, c'è una cassetta elettrica che deturpa un monumento da un bel po' di tempo. «Stiamo parlando - spiega Daniele, che a supporto della sua affermazione posta anche una fotografia di com'era anticamente - di una colonna Romana, molto probabilmente facente parte del complesso della Villa (la Villa Romana seppellita dall'eruzione del Vesuvio e rinvenuta sotto la Chiesa), e di una bellissima mensola di fine IX - inizio X secolo, la cui identificazione è stata possibile grazie ai dei confronti».
Fonte: Positano Notizie
rank: 109213103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...