Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAttraversamenti su strisce in sella alle bici, la segnalazione di un cittadino di Maiori

Territorio e Ambiente

Maiori, strisce pedonali, bicicletta, segnalazione, pericolo

Attraversamenti su strisce in sella alle bici, la segnalazione di un cittadino di Maiori

La precedenza sulle strisce è riconosciuta dal Codice riconosciuta solo ai pedoni. Attraversare sulle strisce in bicicletta mette il ciclista in pericolo perché l’automobilista non è tenuto a fermarsi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 giugno 2020 12:39:25

«Ho notato che molto spesso sugli attraversamenti pedonali specialmente tra corso Reginna e il lungomare molte persone attraversano sulle strisce guidando biciclette». A scrivere in Redazione è un cittadino preoccupato per la sicurezza stradale sugli attraversamenti stradali sul rettilineo della SS 163.

Il Codice della Strada, infatti, prevede che i ciclisti scendano dalla bicicletta dove vi siano le strisce pedonali e la accompagnino a braccio.

«Fino a quando c'è un vigile che ferma il traffico e dà la precedenza ai pedoni il problema è limitato, anche se a norma di codice sulle strisce la bicicletta va portata a mano. Ma quando il vigile non c'è si crea una situazione di pericolo, perché in caso di incidente al ciclista può essere contestata la circolazione sulle strisce. Non essendo considerato pedone, infatti, deve dare precedenza perché si immette nel traffico», spiega il nostro lettore.

La precedenza sulle strisce è riconosciuta dal Codice riconosciuta solo ai pedoni. Attraversare sulle strisce in bicicletta mette il ciclista in pericolo perché l'automobilista non è tenuto a fermarsi.

«Se ad attraversare in bici è un bambino, un genitore potrebbe essere chiamato in causa per omessa vigilanza su minore», chiosa il cittadino.

(Foto di repertorio)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107015102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno