Ultimo aggiornamento 55 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Aumentiamo la nostra devozione alla Patrona”, il messaggio di Don Vincenzo ai fedeli in questo insolito 15 agosto

Territorio e Ambiente

Maiori, Santa Maria a Mare, Don Vincenzo

“Aumentiamo la nostra devozione alla Patrona”, il messaggio di Don Vincenzo ai fedeli in questo insolito 15 agosto

“ Il Patrocinio di agosto di quest'anno deve rivestire il necessario carattere di spiritualità, di interiorità e di impegno di vita per una fede avvertita e vissuta. Deve essere un Patrocinio di crescita umana e religiosa, che esprime ancor meglio dell'apparato esterno festaiolo, la nostra presa di coscienza, che ci spinge a cambiare i modelli standard di vita religiosa non più praticabili per diventare autentici discepoli di Cristo Signore e figli devoti della Mamma sua e Mamma nostra in modo da incidere culturalmente e religiosamente sul prosieguo della nostra storia futura maiorese”

Inserito da (Maria Abate), sabato 15 agosto 2020 10:56:39

Carissimi fratelli e sorelle,

lo scorso 13 Agosto la nostra comunità religiosa e civile ha ricordato il 251º anniversario dell'incoronazione della nostra statua venerata, antica e miracolosa di Santa Maria a Mare. Con questa giornata si dà inizio alla festa del patrocinio della madonna. È un patrocinio che riveste un carattere tutto particolare, perché esso accade in questo periodo di emergenza, che ci confonde, ci incute paura, ci fa abbassare il livello di tollerabilità, di amicizia, di carità e ci fa aumentare un egoismo personale che ci fa pensare agli altri come a degli attentatori della nostra vita. Sfruttiamo questa emergenza pensando ancora di più a quello che siamo.
Basta un nemico invisibile a farci morire. Ed allora approfittiamo di questa riflessione su noi stessi e ingoiamo questo nodo alla gola che ci prende in questi giorni nel non poter onorare la nostra Patrona e Protettrice come merita per averci salvata dal tsunami del Covid-19. Aumentiamo la nostra devozione verso la Vergine Madre perché continui a tenerci riparati sotto il suo manto. Il Patrocinio di agosto di quest'anno deve rivestire il necessario carattere di spiritualità, di interiorità e di impegno di vita per una fede avvertita e vissuta. Deve essere un Patrocinio di crescita umana e religiosa, che esprime ancor meglio dell'apparato esterno festaiolo, la nostra presa di coscienza, che ci spinge a cambiare i modelli standard di vita religiosa non più praticabili per diventare autentici discepoli di Cristo Signore e figli devoti della Mamma sua e Mamma nostra in modo da incidere culturalmente e religiosamente sul prosieguo della nostra storia futura maiorese. È questo il mio augurio, che scaturisce dal mio pensiero ricorrente e costante, per la festa di questo singolare Patrocinio al tempo del coronavirus.

Il Parroco
Don Vincenzo Taiani

(Foto: Nicola Mammato)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10908109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...