Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Aumentiamo la nostra devozione alla Patrona”, il messaggio di Don Vincenzo ai fedeli in questo insolito 15 agosto

Territorio e Ambiente

Maiori, Santa Maria a Mare, Don Vincenzo

“Aumentiamo la nostra devozione alla Patrona”, il messaggio di Don Vincenzo ai fedeli in questo insolito 15 agosto

“ Il Patrocinio di agosto di quest'anno deve rivestire il necessario carattere di spiritualità, di interiorità e di impegno di vita per una fede avvertita e vissuta. Deve essere un Patrocinio di crescita umana e religiosa, che esprime ancor meglio dell'apparato esterno festaiolo, la nostra presa di coscienza, che ci spinge a cambiare i modelli standard di vita religiosa non più praticabili per diventare autentici discepoli di Cristo Signore e figli devoti della Mamma sua e Mamma nostra in modo da incidere culturalmente e religiosamente sul prosieguo della nostra storia futura maiorese”

Inserito da (Maria Abate), sabato 15 agosto 2020 10:56:39

Carissimi fratelli e sorelle,

lo scorso 13 Agosto la nostra comunità religiosa e civile ha ricordato il 251º anniversario dell'incoronazione della nostra statua venerata, antica e miracolosa di Santa Maria a Mare. Con questa giornata si dà inizio alla festa del patrocinio della madonna. È un patrocinio che riveste un carattere tutto particolare, perché esso accade in questo periodo di emergenza, che ci confonde, ci incute paura, ci fa abbassare il livello di tollerabilità, di amicizia, di carità e ci fa aumentare un egoismo personale che ci fa pensare agli altri come a degli attentatori della nostra vita. Sfruttiamo questa emergenza pensando ancora di più a quello che siamo.
Basta un nemico invisibile a farci morire. Ed allora approfittiamo di questa riflessione su noi stessi e ingoiamo questo nodo alla gola che ci prende in questi giorni nel non poter onorare la nostra Patrona e Protettrice come merita per averci salvata dal tsunami del Covid-19. Aumentiamo la nostra devozione verso la Vergine Madre perché continui a tenerci riparati sotto il suo manto. Il Patrocinio di agosto di quest'anno deve rivestire il necessario carattere di spiritualità, di interiorità e di impegno di vita per una fede avvertita e vissuta. Deve essere un Patrocinio di crescita umana e religiosa, che esprime ancor meglio dell'apparato esterno festaiolo, la nostra presa di coscienza, che ci spinge a cambiare i modelli standard di vita religiosa non più praticabili per diventare autentici discepoli di Cristo Signore e figli devoti della Mamma sua e Mamma nostra in modo da incidere culturalmente e religiosamente sul prosieguo della nostra storia futura maiorese. È questo il mio augurio, che scaturisce dal mio pensiero ricorrente e costante, per la festa di questo singolare Patrocinio al tempo del coronavirus.

Il Parroco
Don Vincenzo Taiani

(Foto: Nicola Mammato)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10777109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno