Tu sei qui: Territorio e AmbienteAuto abbandonate da anni in un parcheggio pubblico di Raito, rimosse grazie alla denuncia del Comitato civico Dragonea
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 ottobre 2022 15:14:23
Il problema del parcheggio è sentito in tutta la Costiera Amalfitana, quando poi ci si mettono il menefreghismo e la mancanza di buon senso la situazione diventa insostenibile.
Quella che vi stiamo per raccontare, però, è una storia a lieto fine. I residenti di Raito, frazione di Vietri sul Mare, lamentavano la presenza nel parcheggio gratuito della piazzetta antistante Villa Cantarella, che conta appena 18 posti (inclusi 2 posti riservati ai disabili), di due auto sprovviste di assicurazione e di revisione dal 2019, nonostante le segnalazioni alla polizia locale.
Per legge un'auto non può sostare sul suolo pubblico con assicurazione scaduta da più di 15 giorni e, lasciata in stato di abbandono, si profila il reato per danno ambientale. In più, quelle occupazioni abusive rappresentavano due posti in meno per poter parcheggiare.
A farsi carico del problema il Comitato Civico Dragonea, che ha sporto denuncia via PEC al Comando di Polizia Municipale e ai Carabinieri di Vietri sul Mare.
Quasi immediato l'intervento delle autorità: il 29 settembre le auto in questione sono state rimosse.
«Siamo intervenuti nel sensibilizzare su un problema che per anni ha suscitato lo sdegno dei tanti cittadini residenti e turisti per il fatto che quelle due auto occupassero illecitamente due stalli privando di fatto la possibilità di parcheggiare considerata già la penuria di spazi. Abbiamo risposto ad un appello dei cittadini di Raito con profondo piacere, siamo nati come associazione per dare una mano e voce a quanti purtroppo nonostante le tante segnalazioni inoltrate non hanno mai ricevuto il dovuto ascolto. Siamo onorati di essere stati da Voi interpellati e soprattutto che questa annosa vicenda abbia avuto finalmente un lieto fine», ha dichiarato il presidente del Comitato Giorgio De Rosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100218102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...