Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Avrei voluto festeggiare i miei 104 anni in Costa d’Amalfi», il Covid ha fermato il desiderio dell’arianese classe 1916
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 15:13:41
Al 1° gennaio 2019, secondo l’Istat, sono 14.456 le persone residenti in Italia che hanno compiuto i 100 anni di età, donne nell’84% dei casi. Dopo il Cilento, l’Irpinia è la più longeva tra le località campane.
Maddalena Grasso ha 104 anni e vive ad Ariano Irpino, ma ha la mente lucida e idee ben chiare. Come quella che ha confessato al quotidiano "Ottopagine", lo scorso sabato 11 luglio, in una video-intervista in cui parla del coronavirus.
Ebbene, la simpatica arianese vuole assolutamente venire in Costiera Amalfitana. «Sorrento, Amalfi, tutta la costiera amalfitana, girare e stare lì otto giorni. Quanto costa costa, non è importante», ha detto al giornalista Gianni Vigoroso.
Un desiderio che Maddalena avrebbe voluto si avverasse per il suo ultimo compleanno, lo scorso 11 luglio, per l'appunto, ma che ha dovuto abbandonare per la paura del Coronavirus.
«Abbiamo vissuto tre guerre, ma quello di oggi non è successo mai. Questo che è venuto, per noi, è un finimondo. Abbiamo sopportato guerre, terremoti e miseria. Avevo tre anni durante la guerra del 15-18, persi il fratello di mia madre. In seguito le cose sono andate bene e male, ma oggi è un disastro», ha detto.
A Maddalena, che è autonoma e gode di buona salute, auguriamo di poter venire presto in Costiera, quando sarà tutto finito.
Clicca qui per l'intervista originale
(Foto: Canale 58)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103811108
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...