Tu sei qui: Territorio e AmbienteAvvio imprese per attività extra agricole in zone rurali, Gal Terra Protetta proroga a luglio scadenza bando
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 08:34:08
Il CdA del GAL Terra Protetta, con nuova delibera, ha fissato, a decorrere dalle ore 9 del 15 giugno e sino alle 15:30 del 27 luglio il termine ultimo di presentazione delle Domande di Sostegno a favore della Tipologia 6.2.1.
Il Bando prevede una erogazione di aiuti per un importo complessivo di 40mila euro a favore di Microimprese e piccole imprese, ai sensi del Reg.(UE) n.702/2014, nonché persone fisiche con sede operativa nelle aree rurali C e D e nello specifico nel territorio del GAL Terra Protetta.
«Insieme a quelle comunicate la scorsa settimana, una nuova proroga per i Comuni e la platea dei potenziali interessati presenti sui territori dei 22 Comuni che compongono il GAL Terra Protetta (Agerola, Pimonte, Lettere, Casola di Napoli, Maiori, Minori, Cetara, Positano, Ravello, Scala, Tramonti, Corbara, Furore, Conca dei Marini, Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense, Sant'Agnello, Massa Lubrense, Anacapri, Barano d'Ischia e Serrara Fontana) che potranno contare su un ulteriore periodo per presentare domande per le Tipologie di Intervento», ha detto il presidente Giuseppe Guida.
Tutte le informazioni e la modulistica sono presenti sul sito del GAL Terra Protetta, www.galterraprotetta.it, nella sezione Bandi e Avvisi.
Leggi anche:
Sviluppo rurale, Gal Terra Protetta proroga scadenza bandi a luglio
Fonte: Positano Notizie
rank: 10357106
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...