Tu sei qui: Territorio e AmbienteBandiera Blu: Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 13:39:42
Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località che si distinguono per la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio e l’attenzione all’ambiente.
Il borgo della Costiera Amalfitana è tra i 15 Comuni della provincia di Salerno premiati quest’anno, consolidando il ruolo della Campania tra le regioni più virtuose d’Italia in tema di sostenibilità e salvaguardia del patrimonio naturale.
A livello nazionale, sono 487 le spiagge italiane premiate, pari all’11,5% di quelle insignite a livello mondiale. Il riconoscimento si basa sulle analisi condotte dalle ARPA regionali, che certificano la qualità eccellente delle acque negli ultimi quattro anni, come richiesto dal Programma nazionale di monitoraggio del Ministero della Salute.
Accanto a Positano, a brillare in provincia di Salerno ci sono anche 11 località cilentane - da Agropoli a Sapri, che rientra quest’anno dopo un’assenza di due anni – mentre resta fuori Capaccio Paestum a causa dello scioglimento del consiglio comunale.
Nel napoletano, Bandiera Blu anche per Sorrento, Anacapri, Massa Lubrense, Piano di Sorrento e Vico Equense, mentre nel casertano viene riconfermata Cellole.
Oltre alle spiagge, la Bandiera Blu è stata conferita anche a diversi approdi turistici, tra cui Marina d’Arechi, Agropoli, Palinuro e Marina di Camerota, che continuano a eccellere per qualità dei servizi e tutela dell’ambiente.
Per Positano si tratta di una conferma importante, che premia l’impegno costante nella valorizzazione del paesaggio, nella tutela del mare e nella promozione di un turismo consapevole.
Foto: Massimiliano D'Uva
Fonte: Positano Notizie
rank: 10953102
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...