Tu sei qui: Territorio e AmbienteBandiere usurate al Porto turistico di Maiori mortificano il decoro urbano /FOTO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 16:25:18
Versano in una situazione indecorosa le bandiere poste davanti agli scogli frangiflutti del Porto turistico di Maiori. Complice il vento, la salsedine e gli agenti atmosferici, gli stendardi sono ormai distrutti e decisamente poco belli da vedere.
A segnalare lo stato dei fatti la giornalista Giovanna Dell'Isola con un post su Facebook. Sotto la foto una raffica di commenti. Il collega Donato Bella, in modo ironico, ha citato il detto "Bandiera vecchia, onor di capitano", al quale un altro collega, Sigismondo Nastri, ha risposto "Bannera rotta - fatemelo dire - fa scuorno a 'o capitano".
Non si tratta, infatti, di bandiere "vintage", ma di bandiere sfilacciate, private di pezzi volati chissà dove e a tratti irriconoscibili. Perciò, se è vero che il decoro urbano rappresenta la bellezza e la dignità dello spazio cittadino, allora è anche vero che una situazione del genere mortifica la bellezza del panorama.
Fonte: Maiori News
rank: 103512103
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...