Tu sei qui: Territorio e AmbienteBenvenuti a Positano (forse): il cartello all’ingresso del paese è danneggiato e appoggiato al suolo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 09:26:31
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook Problematiche Positano ha riacceso i riflettori su una questione tanto simbolica quanto concreta: lo stato di abbandono del cartello di benvenuto situato all'ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina.
Nelle immagini condivise online, il cartello è poggiato a terra, danneggiato dagli agenti atmosferici e coperto da adesivi, circondato da una vegetazione ormai fuori controllo. Un cartello che anziché rappresentare l'accoglienza della "Città Romantica" e celebrare il gemellaggio con la cittadina bavarese di Thurnau, trasmette un senso di trascuratezza poco in linea con l'eleganza e la fama internazionale di Positano.
Il post ha rapidamente raccolto commenti e reazioni, segno di un malcontento diffuso tra residenti e frequentatori abituali del borgo. A preoccupare è soprattutto l'immagine che il paese offre a chi arriva per la prima volta, proprio in un momento cruciale come l'inizio della stagione turistica, quando strade, hotel e ristoranti cominciano a popolarsi di visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
«Sono mesi che giace così», denuncia l'utente autore della segnalazione, sottolineando come anche un semplice gesto di manutenzione ordinaria — come il ripristino del cartello — potrebbe fare la differenza sull'impatto visivo e sull'impressione generale che i turisti si porteranno via.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10866107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...