Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Benvenuti a Positano»... ma il cartello è abbandonato da mesi
Inserito da (Admin), venerdì 4 aprile 2025 07:47:57
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook "Problematiche Positano" ha riportato all'attenzione pubblica lo stato di abbandono del cartello di benvenuto situato all'ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina.
Nelle immagini condivise, il cartello appare inclinato, usurato dal tempo e ricoperto di adesivi, a ridosso di un muretto invaso dalla vegetazione. Un simbolo di accoglienza che, nelle intenzioni, dovrebbe rappresentare la "Città Romantica" e celebrare il gemellaggio con la cittadina tedesca di Thurnau, ma che attualmente restituisce un'immagine trascurata e poco degna della fama internazionale di Positano.
Il malcontento espresso sui social si fa eco di una richiesta semplice: restituire dignità a un punto simbolico di ingresso alla città, soprattutto ora che la stagione turistica è già cominciata e i primi flussi di visitatori iniziano a riempire le strade e le strutture ricettive.
«Sono mesi che giace così», scrive l'utente, sottolineando come l'intervento — per quanto apparentemente minimo — avrebbe un forte impatto sull'impressione che i turisti portano con sé della città verticale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10743103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...