Tu sei qui: Territorio e AmbienteBiagio Antonacci a Ravello prima del concerto
Inserito da Emiliano Amato (admin), mercoledì 1 aprile 2009 00:55:21
Ha preferito la Città della Musica per il pre concerto della tappa salernitana del suo tour "Il cielo ha una porta sola". Ieri pomeriggio, Biagio Antonacci ha trascorso, presso l'Hotel Palazzo Sasso, qualche ora di puro relax prima di raggiungere il Palasele di Eboli per la tanto attesa esibizione davanti all'affezionato pubblico della provincia di Salerno.
Cappello, occhiali scuri, felpa e barba incolta (praticamente in incognito), il cantautore milanese, durante la sua breve permanenza a Ravello, si è intrattenuto volentieri con la redazione de ‘Il Vescovado', esternando il suo apprezzamento per le bellezze della Costa d'Amalfi e della 'Bellissima' in particolare. "E' un luogo meraviglioso questo -ha confidato Antonacci- . Siete sempre molto ospitali da queste parti e sicuramente vi farò ritorno, magari durante il periodo estivo".
Prima di lasciare Ravello per la piana del Sele, Antonacci ha voluto personalmente invitare la rappresentanza del quotidiano ravellese alla sua esibizione. Durante il concerto, la bandiera della nazionale cantanti ha presentato quei brani che hanno reso la sua carriera una delle più eterogenee del panorama musicale italiano e ha proposto, in versione live, i pezzi tratti dal suo ultimo disco 'Il Cielo ha una porta sola', uscito su etichetta Sony lo scorso 31 ottobre, attualmente triplo disco di platino.
Un'ambientazione, quella del palasport salernitano, dove le ballate pop-rock intense ed energiche hanno trovato la loro massima espressione; dal corpo centrale del vasto palco si estendevano due passerelle che consentivano incontri più ravvicinati tra il cantautore ed i fans; alcuni di questi, inoltre, posizionati su una tribunetta, hanno avuto la possibilità di duettare con il loro beniamino.
Apertura affidata a ‘Lascia stare' e via con il vasto repertorio che ha incluso le inedite 'Rolling version', 'Tra te e il mare', brano rivisto in un'inedita veste rock. L'intermezzo romantico con ‘Se Io se lei','Noinon ci facciamo compagnia' e ‘Le cose che hai amato di più', suonate al pianoforte, ha provocato non poche emozioni nei circa diecimila fans presenti. Molto apprezzate le versioni di ‘Iris', ‘Mi fai stare bene', 'Seè vero che ci sei' ed ‘Angela', quest'ultima dedicata a tutte le donne presenti, specie quelle che riescono ad ottenere ciò che desiderano.
Durante il concerto, Biagio Antonacci ha voluto più volte ringraziare il pubblico del Palasele per l'affetto e l'ospitalità ricevuti in vent'anni di carriera.
Fonte: Il Portico
rank: 109944108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...