Tu sei qui: Territorio e AmbienteBorghi autentici d’Italia: Tramonti testimonial della Dieta Mediterranea al DMED
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 08:02:05
Un appuntamento nelle connessioni tra alimentazione, benessere e contesto sociale. Una proposta di sviluppo e di sostenibilità economica, etica, ambientale. Un'iniziativa di promozione che valorizza storie, uomini, risorse e territorio. Appuntamento, proposta e iniziativa alle quali il Comune di Tramonti certo non poteva mancare, non poteva non essere presente, non poteva non partecipare.
Sarà una vetrina di storie, sapere e sapori, una vetrina che riaffermerà il valore di un territorio che, all'interno della Costiera Amalfitana, rappresenta un unicum. L'appuntamento è a Paestum, per la quarta edizione del "DMED, Salone della Dieta Mediterranea" che si svolgerà dal 30 maggio all'1 giugno (orari di apertura dalle ore 16.30 alle 24 di ogni giorno) presso il NEXT - Nuova Esposizione ex Tabacchificio di Capaccio Paestum. All'evento, di respiro nazionale e internazionale, partecipa l'Associazione "Borghi Autentici d'Italia" che ha tra i suoi iscritti anche il Comune di Tramonti, l'unico Comune della Campania che, insieme a altri nove Comuni italiani, sarà presente all'evento e che avrà dunque l'onere e l'onore di fare da testimonial anche all'intera regione, la patria della Dieta Mediterranea (Patrimonio Immateriale Unesco) che ha origini cilentane.
«Raccontiamo la nostra storia, presentiamo la nostra filosofia di vita e condividiamo con le altre realtà la nostra cultura in una sorta di interscambio, per costruire un modello sempre più efficace - spiega Enzo Savino, vice sindaco del Comune di Tramonti e consigliere nazionale dell'associazione "Borghi Autentici d'Italia - perché cibo, cultura e benessere, proprio come dimostra il manifesto della Dieta Mediterranea, vanno di pari passo e rappresentano la ricchezza e il futuro di territori come la nostra Tramonti. L'occasione che ci offre questa partecipazione sarà quindi riaffermare e valorizzare ancor più il brand Tramonti nel panorama nazionale e internazionale, dando la possibilità alle aziende e ai produttori di Tramonti di presentare, far degustare e vendere i loro prodotti, ma anche e soprattutto di mostrare il modo e la passione con la quale lavorano. Per i tanti visitatori ci sarà la possibilità di conoscere una realtà come Tramonti e di venirla poi a conoscere da vicino».
Il focus dell'evento è sullo stile di vita mediterraneo, approfondito e declinato in tutti i suoi aspetti: gastronomico, conviviale, scientifico, istituzionale. Tre giorni a ingresso gratuito con oltre 100 iniziative, tra musica all'aperto, talk istituzionali, cooking show, street food, presentazioni di libri, mostre, workshop, laboratori scientifici ed esposizione di eccellenze.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10123103
Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera. Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito...
di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di...
L'Amministrazione comunale di Minori annuncia la 2ª edizione di "A'Mare Minori", un evento fortemente voluto dal vicesindaco Sergio Bonito in collaborazione con l'associazione "Amici del Mare", «per dimostrare che il nostro amore per il mare è più forte di ogni cosa». La manifestazione si terrà domenica...
Appuntamento domenica 7 settembre alle ore 8:30 per "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità del nostro ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che popolano i fondali e,...