Tu sei qui: Territorio e AmbienteBradisismo nei Campi Flegrei: completata l'area di accoglienza di fronte all'ospedale San Paolo di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 06:50:23
La Regione Campania, nell'ambito delle attività connesse alla Mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile per il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei, a supporto del Comune di Napoli, ha completato l'allestimento dell'Area di Accoglienza di via Terracina n. 220 (di fronte all'ospedale San Paolo) con una tendostruttura da 180 metri quadri installata dalla Protezione Civile regionale e un presidio sanitario realizzato dall'ASL NAPOLI1 CENTRO.
La struttura modulare con copertura impermeabile, messa a disposizione dal Dipartimento nazionale e sufficiente ad ospitare 50 persone in caso di necessità, è stata realizzata dalla Protezione civile regionale con l'ausilio di 30 unità di personale di SMA Campania. La tendostruttura è completa di pavimentazione in legno rivestita, è riscaldata e utilizza un gruppo elettrogeno per la fornitura di energia elettrica.
Al fine di garantire una adeguata illuminazione all'area, è stata installata anche una torre-faro. La Protezione civile regionale ha provveduto a consegnare al Comune di Napoli 50 lettini completi di reti, materassi, lenzuola, coperte, cuscini e federe.
È presente il punto di prima accoglienza sanitaria dell'ASL Napoli1 Centro dotato di due ambulatori e una ambulanza in pronta partenza, tenuto conto anche della vicinanza con l'ospedale San Paolo.
La Protezione civile della Regione Campania ha predisposto anche il servizio "baby care" con passeggini, cullette, porte-enfant, box neonato, una sediolina a dondolo, omogeneizzati e tutto l'occorrente per i più piccoli; nonché quello dedicato agli animali da affezione: sono infatti disponibili ciotole e cibo per cani e gatti.
Le strutture allestite sono state consegnate al Comune di Napoli che provvederà a gestire l'Area, come da vigenti pianificazioni di protezione civile.
Si ricorda che le Aree di Accoglienza, diversamente dalle Aree di Attesa, sono i luoghi deputati all'ospitalità temporanea anche notturna.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10543108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...