Tu sei qui: Territorio e AmbienteBruciano le Hawaii, 55 le vittime e circa un migliaio i dispersi
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 11 agosto 2023 22:19:09
Le immagini del prima e del dopo rimandano in maniera vivida il livello di devastazione nella città di Lahaina, sull'isola di Maui alle Hawaii travolta dalle fiamme che hanno ucciso 55 persone, stando all'ultimo bilancio fornito dalle autorità locali ma che rischia di aggravarsi.
I danni non sono ancora stati calcolati ma tali da far dire al governatore Josh Green che si impiegheranno anni e saranno necessari miliardi di dollari per ricostruire Lahaina, centro storico e turistico dell'isola di Maui, ridotto a rovine fumanti da quello che lo stesso Green definisce il peggior disastro naturale nella storia dello Stato, dove sono tra l'altro migliaia le persone rimaste senza casa dopo che gli incendi hanno raso al suolo oltre 1.700 edifici.
I turisti che hanno lasciato Maui sono quasi 15.000, secondo il Guardian: nelle scorse ore 25 bus navetta hanno trasportato oltre 1.200 visitatori dagli hotel della zona all'aeroporto di Kahului, secondo un aggiornamento pubblicato dalla Contea di Maui su Facebook, mentre le autorità locali consigliano ai visitatori ancora presenti che desiderano lasciare Maui di prenotare un volo per Honolulu e poi proseguire per la terraferma negli Stati Uniti.
Dall'Italia il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha espresso la vicinanza agli Usa e ha anche confermato che sull'isola risultano esserci circa 60 italiani "li stiamo rintracciando", ha scritto sui social, confermando inoltre che "tra le vittime non ci sono connazionali".
Papa Francesco ha intanto inviato un messaggio di cordoglio per le vittime degli incendi con un telegramma, a firma del cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, in cui esprime "solidarietà a tutti coloro che soffrono per questa tragedia, soprattutto coloro che hanno perso i propri cari" e assicura le sue preghiere "per i morti, i feriti e gli sfollati, nonché per i soccorritori e il personale di emergenza".
Fonte foto: Foto diDavid MarkdaPixabay e Foto diAdrian MalecdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 106510104
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...