Tu sei qui: Territorio e AmbienteBruno Vespa ammaliato dal Sentiero dei Limoni a Minori /FOTO
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 luglio 2020 10:09:30
Ieri, prima della presentazione, in Costiera Amalfitana, del suo ultimo libro "Bellissime", intervistato da Gigi Marzullo, il patron di "Porta a Porta" ha goduto delle bellezze del territorio.
Nel pomeriggio, accompagnato dal sindaco di Minori Andrea Reale, Bruno Vespa ha fatto una passeggiata sul Sentiero dei Limoni, grazie alla collaborazione degli abitanti della frazione Torre, della Pro Loco Minori e dell'Unpli Salerno. A lui Michele Ruocco ha spiegato che quel sentiero era calpestato ogni giorno con forza e fatica dalle "formichelle", le instancabili portatrici di limoni che contribuivano all'economia di territorio tanto meraviglioso quanto impervio.
«Ieri abbiamo avuto l'onore di far conoscere il sentiero dei limoni a Bruno Vespa, che ha avuto parole di apprezzamento per il nostro territorio, la sua cultura ed le sue attività produttive. Il grande onore e la visibilità raggiunta dal nostro sentiero ci inorgoglisce anche perché raggiunto su base volontaristica, senza spendere un solo euro di denaro pubblico», ha dichiarato Reale.
Poi, in serata, Vespa si è guadagnato l'applauso del pubblico in Piazza Cantilena. «Intanto, l'Olanda dovrebbe vergognarsi perché è un paradiso fiscale in cui la gente va a mettere la propria sede per pagare meno tasse. E che si permetta di bloccare l'Europa per il suo egoismo è una roba che segna la morte di questo continente. O l'Olanda viene riportata a delle condizioni ragionevoli o l'Europa è morta», ha detto.
Una serata ricca di cultura e attualità che inaugura altri eventi a Minori. «C'è il turismo in Costiera ma la cultura deve essere sempre una vostra compagna, la cultura fa elevare tutti noi a un'altezza superiore perché non si può vivere senza il turismo ma non si può vivere nemmeno senza la cultura», ha detto Marzullo. E non possiamo che essere d'accordo.
Fonte: Amalfi News
rank: 101316108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...