Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Buongiorno Ceramica!" torna in presenza: 21 e 22 maggio eventi anche a Vietri sul Mare

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, ceramica, arte, artigianato, evento, Buongiorno Ceramica

"Buongiorno Ceramica!" torna in presenza: 21 e 22 maggio eventi anche a Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è tra le 45 le Città della Ceramica sparse in tutta Italia dove nell’arco di un weekend si susseguono ogni anno performance, laboratori, concerti, aperitivi col maestro, degustazioni, mostre, installazioni, visite guidate, workshop...

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 19 maggio 2022 11:10:01

Sabato 21 e domenica 22 maggio torna Buongiorno Ceramica!, la festa diffusa della Ceramica Italiana: due giornate interamente dedicate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale Made in Italy, tra antiche tradizioni locali e sensibilità contemporanee.

Buongiorno Ceramica!, ormai giunta all'ottava edizione, è un vero e proprio tour per l'Italia della bellezza e dell'artigiano artistico italiano. Dopo le scorse due edizioni online, Buongiorno Ceramica 2022 torna dal vivo e scommette ancora di più sul "nuovo giorno", forte del suo stesso nome, sulla ripresa e sulla rinascita, dando vita ad una straordinaria festa itinerante della ceramica.

Sono 45 le Città della Ceramica sparse in tutta Italia dove nell'arco di un weekend si susseguono ogni anno performance, laboratori, concerti, aperitivi col maestro, degustazioni, mostre, installazioni, visite guidate, workshop, letture, e molto altro.

Nel terzo weekend di maggio tutti possono scoprire botteghe, laboratori, atelier in cui quotidianamente la ceramica viene pensata e realizzata. Possono incontrare i protagonisti, gli artigiani, i giovani artisti e i designers, vederli lavorare, toccare l'argilla, provare magari a mettersi al tornio, smaltare e capire il valore del fatto a mano. Possono entrare nei musei, in gallerie, seguire percorsi di visita a tema, conoscere tradizioni secolari e scoprire le creatività più innovative. Partecipare a laboratori collettivi o fare piccole sedute di lavoro individuali. Fare shopping di pezzi unici, scoprire a tavola quanto è più bello il cibo servito su un piatto artigianale o magari ascoltare musica fatta con strumenti in ceramica.

"Con Buongiorno Ceramica! vogliamo promuovere la ceramica artistica e artigianale, per riportarla al centro della sensibilità e dei costumi italiani.
Il successo crescente di Buongiorno Ceramica! ci conferma che abbiamo intercettato una passione e forse anche un'inclinazione degli italiani. Per questo con AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica, promotrice della manifestazione, teniamo sempre viva l'attenzione e la passione su questa arte che rappresenta l'identità culturale per tanti territori italiani", sottolinea il presidente di AiCC Massimo Isola.

Le 45 città di antica tradizione ceramica sono: Albisola Superiore, Albissola Marina, Appignano, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Borgo San Lorenzo, Burgio, Calitri, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava de' Tirreni, Celle Ligure, Cerreto Sannita, Città di Castello, Civita Castellana, Cutrofiano, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno Mombello, Lodi, Monreale, Montelupo Fiorentino, Napoli-Capodimonte, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Savona, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare, Viterbo.

A Vietri sul Mare anteprima dell'evento è stata la mostra "Sono tazza di te! - 100 smashing women designer", a cura di Anty Pansera e Patrizia Sacchi, che vede la partecipazione di 100 donne impegnate nella produzione di oggetti di arte e di design, molti dei quali realizzati in ceramica e che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 23 maggio.

 

Di seguito tutti gli eventi visitabili nel weekend:

Ceramica nera, terra d'Etruria

Dalle 10.00 alle 12.00

Piazza Amendola, Vietri Centro

Workshop sul bucchero di Gabriele Tognoloni

Posti limitati, solo su prenotazione

 

Il poggio della costiera amalfitana

Dalle 10.00 alle 18.00

Vicolo Passariello. Vietri Centro

Esposizione di illustrazioni di Maria Marino e Simone Ziapoli

Designer salernitani che raccontano, con le loro grafiche, le bellezze di Vietri e della Costa d'Amalfi

 

La leggenda di ciucci e pesci

Sempre visitabile

Via Nuova Marina, Alveo del Fiume Bonea

Esposizione su stampa di grande formato delle 14 tavole di vari artisti

Che hanno contribuito al volume la leggenda di ciucci e pesci

Opera editoriale che celebra i primi cinque anni di progetto di ciucci e pesci

 

Sono tazza di te

Dalle 8.30 alle 12

Palazzo d'Avossa, Corso Umberto I, 83

Mostra di ceramica_100 smashing women designer

Un progetto di "dcomedesign", a cura di Anty Pansera e Patrizia Sacchi

 

Tornio in tandem

ore 11/19,30

Pulcinella showroom Vietri Sul Mare, Corso Umberto I

Lavorazione al tornio a 4 mani

 

Tornio in piazza

Dalle 10.00 alle 13.00

Piazza Amendola, Vietri Centro

Dimostrazioni di foggiatura al tornio a cura dei maestri vietresi

Performance di tornio per il pubblico

 

Decorama

Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00

Piazza Amendola, Vietri Centro

Una postazione per decorare attende adulti e bambini che vogliono sperimentare l'arte della pittura su ceramica con l'aiuto di tutor esperti.

Performance di artisti e ceramisti

Partecipazione libera

 

Open lab

Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00

Corso Umberto I, Vietri Centro

La ceramica invade le strade del centro attraverso le performance dei ceramisti che vi inviteranno a visitare le loro botteghe e daranno dimostrazione della loro abilità

 

Musica al tramonto

Ore 18.00 Vietri Centro

Max Puglia e Sasà Mendoza vi intratterranno con la loro musica, rigorosamente all'ora del vespro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100820108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno