Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Camminare il paesaggio” fa tappa a Vietri sul Mare, 14 aprile passeggiata nella porta della Divina
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 09:26:17
Tornano le uscite con "Camminare il paesaggio", organizzate da Aniello Ragone e Geltrude Barone Barba, questa volta in collaborazione con l'Associazione culturale "La Congrega Letteraria".
Domenica 14 aprile l'appuntamento è a Vietri sul Mare per "Un viaggio nella porta della Divina": si parte alle 10 da Piazza Matteotti. Interverranno il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, il parroco Don Mario Masullo, la presidente di "Vietri Attiva" Roberta Pecoraro, l'architetto Daniela Scalese, l'ex direttrice della Biblioteca comunale di Cava de' Tirreni Rita Taglè, il vicepresidente de "La Congrega Letteraria" Alfonso Mauro.
Durante la passeggiata sono previsti interventi teatrali di Giovanni Falcone e degli allievi del Teatro "Luca Barba".
Come di consueto, saranno sorteggiati degli omaggi donati dagli sponsor.
L'evento è gratuito e non è necessaria prenotazione.
Da Marina, al termine dell'evento è previsto il servizio navetta per risalire al parcheggio, concesso dal comune di Vietri sul Mare.
In condizioni climatiche avverse l'evento sarà rinviato.
Per info: 3271253236 - 3933378060
Fonte: Il Portico
rank: 108329102
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...