Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cammino di Sant'Antonino", 8 marzo l'inaugurazione dell'itinerario promosso dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 09:28:55
Un percorso tra spiritualità, storia e natura che dovrà attendere ancora qualche giorno: l'inaugurazione del "Cammino di Sant'Antonino", inizialmente prevista per sabato 1° marzo, è stata rinviata a sabato 8 marzo a causa delle condizioni meteorologiche avverse.
L'iniziativa, promossa dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e patrocinata dal Comune di Sorrento, rientra nel Giubileo della Speranza e celebra il 14° centenario della morte di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento. Il cammino si svolgerà ogni primo sabato del mese, offrendo ai pellegrini un'occasione di raccoglimento spirituale e riscoperta delle radici religiose e culturali del territorio.
Il "Cammino di Sant'Antonino" si articola in due percorsi distinti:
Variante alta: adatta agli escursionisti più esperti, si inerpica sul Monte Faito, luogo significativo per il culto micaelico e la devozione a Sant'Antonino e San Catello. Seguendo i sentieri del Club Alpino Italiano (CAI), l'itinerario passa per Santa Maria del Castello, attraversa Monte Comune e arriva infine ad Arola, regalando ai partecipanti paesaggi mozzafiato.
Variante bassa: segue l'antico tracciato della Via Minerva, che fin dal IV secolo collegava l'antica Stabia a Punta Campanella, passando per Sorrento. Un cammino lungo circa 20 km, che si snoda tra borghi storici, vicoli e sentieri poco conosciuti dal turismo di massa, offrendo un'esperienza immersiva tra natura, storia e tradizioni.
Le iscrizioni restano aperte per chi desidera partecipare all'edizione dell'8 marzo. È possibile iscriversi e ottenere ulteriori dettagli scrivendo all'indirizzo camminostabiasorrento@gmail.com o visitando il sito ufficiale della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia: turismo.diocesisorrentocmare.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107512101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...