Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania, allerta meteo gialla per temporali dalle 16 di oggi

Territorio e Ambiente

Avviso della Protezione Civile regionale valido su tutto il territorio campano

Campania, allerta meteo gialla per temporali dalle 16 di oggi

La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo per criticità idrogeologica: previste piogge intense, grandine, fulmini e raffiche di vento. Rischio di allagamenti, frane ed esondazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 12:31:46

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla per temporali su tutto il territorio regionale, con validità dalle ore 16 di oggi, mercoledì 15 maggio, alle ore 16 di domani, giovedì 16 maggio.

Secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale della Regione, sono attese precipitazioni caratterizzate da elevata incertezza previsionale e da una rapida evoluzione, che in alcune aree locali potrebbero risultare particolarmente intense e accompagnate da grandine, fulmini e forti raffiche di vento.

L'avviso è stato trasmesso a tutti i Comuni campani tramite la Sala Operativa Unificata della Protezione Civile, a seguito di attente valutazioni dei modelli meteorologici. Il rischio principale associato ai fenomeni previsti è di tipo idrogeologico, con la possibilità di allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, frane e caduta massi.

Le autorità raccomandano ai sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e di attuare tutte le misure di prevenzione necessarie, sia strutturali che non strutturali, in relazione al rischio idrogeologico. Inoltre, si invita a monitorare il verde pubblico e a verificare la tenuta delle strutture esposte al vento e al moto ondoso.

L'invito alla prudenza è esteso anche ai cittadini, che sono chiamati ad adottare comportamenti responsabili, limitando gli spostamenti non necessari e prestando attenzione a sottopassi, aree depresse, corsi d'acqua e pendii instabili.

 

(Foto: Fabio Fusco)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10629102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Territorio e Ambiente

La foca monaca è ancora nel Golfo di Napoli: due avvistamenti dieci giorni fa, al via rilievi in Campania

La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...

Territorio e Ambiente

Minori, l’amministrazione comunale: «Rispettiamo la nostra casa comune»

Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...

Territorio e Ambiente

L'elisuperficie Helipad Amalfi Coast di Scala decolla tra sicurezza e turismo

Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno