Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania, dalle 16 allerta meteo gialla per temporali con criticità idrogeologica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 12:47:02
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo.
Dalle 16 di oggi, 15 maggio, alle 16 di domani, 16 maggio, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione che, a scala locale, quindi in alcune zone, potrebbero essere particolarmente intense e accompagnate da grandine, fulmini e raffiche di vento.
L'avviso è stato emesso dal Centro Funzionale della Regione, a seguito di attente valutazioni, e diramato a tutti i Comuni della Campania dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile.
Ai fenomeni attesi è connesso un rischio idrogeologico che potrebbe comportare allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, frane e caduta massi.
Si raccomanda ai Sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali e di attuare tutte le misure di prevenzione strutturali e non strutturali connesse al rischio idrogeologico, nonché di monitorare il verde pubblico e assicurare la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10013108
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...