Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania: fondo perduto fino a 40mila euro per progetti di supporto domiciliare a minori, anziani e disabili

Territorio e Ambiente

Campania: fondo perduto fino a 40mila euro per progetti di supporto domiciliare a minori, anziani e disabili

Inserito da (Redazione), mercoledì 30 marzo 2016 14:10:49

Con decreto dirigenziale numero 49 del 21 marzo 2016 Regione Campania ha adottato il bando destinato al "supporto ai servizi domiciliari, per migliorare la qualità della vita delle famiglie con carichi di cura a favore di minori, anziani non autosufficienti e persone con disabilità". Per l'attuazione della misura sono destinate risorse per complessivi € 2.949.000.

Oggetto del bando è il finanziamento di progetti per la diffusione di buone prassi territoriali per le famiglie con carichi di cura a favore di minori, anziani non autosufficienti e persone con disabilità ed, in particolare:

  • Interventi a favore dei minori:
    sostegno alla qualificazione del sistema dei servizi socio-educativi per la prima infanzia (0- 36 mesi) attraverso l'offerta di servizi integrativi quali servizi di pre e post accoglienza, spazio bambini e bambine, centro per i bambini e le famiglie;
    servizi di sostegno alla genitorialità per le famiglie con minori in difficoltà (disturbi dell'apprendimento, forme di disabilità, ecc.);
  • Interventi a favore degli anziani non autosufficienti (over 65) e delle persone con disabilità:
    azioni di sostegno e counselling alle famiglie con responsabilità di cura;
    sostegno alle forme aggregative di auto aiuto e di contrasto all'isolamento e alla solitudine;
    servizi di e-care come telesoccorso e tele-assistenza;
    consulenze e contributi per l'allestimento di ausili tecnologici finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita delle persone non autosufficienti e per facilitare il lavoro di cura;
    promozione di modelli riguardanti la partecipazione alla vita sociale mediante interventi di cittadinanza attiva;
    promozione di percorsi di vita indipendente e sana;
    sperimentazione di forme di volontariato che prevedano il coinvolgimento dei giovani, finalizzati al consolidamento del rapporto tra le generazioni attraverso la solidarietà, il dialogo e la trasmissione di esperienze.

Possono presentare proposte progettuali esclusivamente:

  • organizzazioni di volontariato;
  • associazioni e gli enti di promozione sociale;
  • organismi della cooperazione;
  • cooperative sociali;
  • fondazioni;
  • enti di patronato;
  • altri soggetti privati non a scopo lucrativo.

Il contributo massimo che può essere richiesto per ciascun progetto, pena l'esclusione, è pari a 40mila euro.

Le domande di accesso ai contributi possono essere presentate, a mezzo procedura informatizzata come descritta nel bando, entro il 13 maggio 2016.

Per saperne di più www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101029101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...