Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Campania, paesaggio di…Vino", il premio fotografico in occasione del Vinitaly
Inserito da (Redazione), mercoledì 13 febbraio 2019 11:46:06
In occasione del Vinitaly 2019, che si svolgerà a Verona dal 7 al 10 aprile, la Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Agricole indice la seconda edizione del premio di fotografie "Campania, paesaggio di...Vino".
Con questa iniziativa si intende valorizzare la bellezza, le tradizioni e il lavoro del territorio nel settore enologico, nonché promuovere l'immagine della Campania come terra di bellezze paesaggistiche strettamente collegate al mondo del vino.
Art. 1. Organizzazione
Il premio è organizzato dalla REGIONE CAMPANIA attraverso la DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE (UOD 500706).
Art. 2 Tema
Le fotografie, realizzate nei modi più liberi e fantasiosi, dovranno ruotare intorno ai paesaggi del vino. Scatti e scene nelle vigne o nelle cantine della Campania, che ritraggono paesaggi, persone, lavori in cantina e in campagna, ma anche momenti di vita familiare, amicizia, passione nel lavoro. La vite, l'uva, la vendemmia, il vino e la bottiglia diventano spunti fotografici che si estendono al paesaggio tipico delle aree interne, costiere, vulcaniche, ecc. della regione, cogliendone lo splendore.
Art. 3 Partecipanti
L'iscrizione è gratuita. Sono esclusi i fotografi e i cineoperatori professionisti.
Art. 4 Modalità di partecipazione
E' possibile partecipare per la sezione foto, inviando fino adun massimo di tre foto
Le foto dovranno essere ad alta risoluzione (300 DPI) e in formato JPEG o TIF.
Il termine per la presentazione delle opere è fissato peril giorno 8 marzo 2019 alle ore 13.00.
Le domande, redatte secondo il modello allegato, dovranno essere spedite, complete di file allegati e copia del documento di riconoscimento, al seguente indirizzo email: campania.paesaggiodivino@gmail.com.
Art. 5
L'autore è personalmente responsabile delle opere presentate, solleva la Regione Campania da qualsiasi responsabilità riguardo ad azioni di terzi ed autorizza la pubblicazione, senza fini di lucro, per iniziative organizzate della Regione Campania.
Art. 6
Le opere pervenute non saranno restituite. Pur assicurando la massima cura nella manipolazione delle opere, si declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o danneggiamenti, da qualsiasi causa essi siano generati.
Art. 7
Le opere vincitricisaranno esposte nei padiglioni del VINITALY 2019della Regione Campania.
La giuria, a suo insindacabile giudizio, selezionerà le opere che concorreranno ai premi. Il giudizio della giuria è inappellabile.
Art. 8
Tutte le opere pervenute verranno pubblicate sui siti internet della Regione Campania, e potranno essere utilizzate per la promozione dell'agroalimentare campano, con l'indicazione dell'autore.
I risultati saranno pubblicati su questo sito ed i vincitori saranno contattati.
Art. 9
La partecipazione al concorso implica la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento.
Tutti i dati personali, che verranno forniti attraverso l'invio delle immagini, saranno trattati dall'organizzazione esclusivamente ai fini del Concorso "Campania, paesaggio diVino", in ottemperanza al D.L. 196/03.
Fonte: Il Portico
rank: 100819104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...