Tu sei qui: Territorio e AmbienteCane investito a Ravello, scatta una gara di solidarietà: adesso ha una nuova casa
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 aprile 2024 16:06:58
Si chiama Leonardo, è un cane meticcio, di nove mesi, investito da un'auto giovedì scorso presso il Valico di Chiunzi, nel Comune di Ravello. Senza microchip o altro segno di riconoscimento, è stato prontamente soccorso da un professionista di Salerno che aveva appena lasciato Ravello dopo un appuntamento di lavoro. Per lui è partita una gara di solidarietà che ora lo porterà in Umbria.
"Una storia a lieto fine. Le sue condizioni, per fortuna, non destano preoccupazione, a che se dovrà rimanere trenta giorni a riposo a causa di varie fratture - spiega l'assessore Paola Mansi -. Grazie ad una ragazza toscana, a Ravello per lavoro, che si è fermata e ha caricato la bestiola nella sua auto, siamo riusciti ad intervenire tempestivamente, attivando subito i veterinari dell'Asl come prevede la procedura".
Il cane, preso in consegna dall'amministrazione comunale, è stato quindi condotto prima a Nocera Inferiore e poi a Napoli, presso il Presidio Ospedaliero Veterinario della ASL NA 1 Centro per le prime cure, prima di essere infine trasportato a Salerno.
"Questa mattina abbiamo fatto visita a Leonardo, insieme alla donna che per prima lo ha soccorso con l'aiuto dell'automobilista in primis aveva segnalato l'accaduto - aggiunge l'assessore Mansi -. Una storia a lieto fine, anche perché ha trovato già qualcuno che si prenderà cura di lui".
Si tratta di una ragazza di Todi, amica della donna che aveva soccorso Leonardo, che si è detta disponibile ad adottarlo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108016100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...