Tu sei qui: Territorio e AmbienteCani aggrediti da un grosso randagio ad Arola, attenzione a lasciare liberi i propri animali domestici
Inserito da (Maria Abate), martedì 29 ottobre 2019 09:55:34
Nei giorni scorsi cinque cani, in momenti differenti, sono stati aggrediti da un grosso randagio ad Arola, frazione di Vico Equense, nella zona della centrale elettrica.
La segnalazione ci arriva dalla proprietaria di uno dei cani aggrediti, che ha già sporto denuncia ai Carabinieri. Ma ci chiede di diffondere la notizia tramite i nostri mezzi d'informazione per allertare i residenti a prestare attenzione e, magari, evitare di lasciare liberi i propri animali domestici in quella zona.
Il cane della lettrice è stato ridotto in gravissime condizioni ed è tuttora ricoverato in una clinica veterinaria a Portici. Abbiamo preferito non postare le foto perché sono davvero crude. Inizialmente credeva si trattasse dell'aggressione di un cinghiale, ma sono stati alcuni testimoni ad accorgersi che l'artefice fosse un cane di grossa taglia che gira indisturbato per la zona e, di notte, attacca se qualcuno invade il "suo" territorio.
(Foto: 24zampe - Il Sole 24 Ore)
Fonte: Positano Notizie
rank: 101520104
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...