Tu sei qui: Territorio e AmbienteCapodanno a Cava de' Tirreni: ordinanza restrittiva per accensione di artifici pericolosi e non
Inserito da (redazioneip), martedì 31 dicembre 2019 07:51:09
Manca poco al Capodanno e, a Cava de' Tirreni, il sindaco Vincenzo Servalli ha emesso provvedimenti restrittivi per l'accensione di artifici pericolosi e non.
E' vietato su tutto il territorio comunale, ed in particolare nel Centro Storico, nei luoghi pubblici e, a salvaguardia della pubblica incolumità, in quelli privati "se ciò produca conseguenze di qualsiasi genere o natura, che si ripercuota su luoghi pubblici", far esplodere petardi, mortaretti e botti di qualsiasi tipologia, ad eccezione dei giorni 31 dicembre 2019 e 1° gennaio 2020.
E' vietata, negli esercizi commerciali di vicinato e sulle aree pubbliche di cui alle tipologie a) e b) della L.R. Campania n.1/2014, a partire dalla data di emissione della presente ordinanza e fino a tutto il 1° gennaio 2020, la vendita di ogni tipo di fuochi d'artificio ascrivibili alla categoria 2 e 3, di cui all'art.3 del Decreto Legislativo 4 aprile 2010, n. 58 e comunque dei cosiddetti "fuochi di libera vendita" o "declassificati" che abbiano effetto, semplice o in combinazione con altri, di scoppio, esclusi i petardini da ballo di cui all'allegato I, lettera A, numero 1, punto IV della Direttiva sopra menzionata, con l'adozione di tutte le misure di sicurezza previste dal Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza in materia di sostanze esplodenti.
E' vietato cedere, a qualsiasi titolo, o far utilizzare in qualsiasi condizione, a minori degli anni 14 i fuochi di categoria 1 e superiori e a quelli di anni 18 i fuochi di categoria 2 e 3 del Decreto Legislativo 4 aprile 2010, n. 58, fermo il divieto di vendita al pubblico dei prodotti destinati ai professionisti.
Per i trasgressori è prevista una sanzione di 100 euro per la prima violazione e di 150 per la seconda violazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10498101
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...