Tu sei qui: Territorio e AmbienteCapri invasa dai turisti dispone obbligo mascherine nei weekend, uno spunto per Positano?
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 10:05:58
Obbligo di mascherine anche all'aperto nei fine settimana (venerdì, sabato e domenica) nel Comune di Capri: è stata firmata l'ordinanza da parte del sindaco Marino Lembo.
Attualmente le forze in campo sull'isola (polizia, carabinieri, guardia della finanza) non arrivano a cento unità; da qui la richiesta di supporto alle istituzioni almeno nel fine settimana anche per contenere i turisti che stazionano all'esterno di locali notturni, ristoranti, bar e nella celebre piazzetta. L'obbligo di mascherine all'aperto resterà in vigore fino al 31 luglio, nei periodi di maggiore afflusso turistico e nelle strade del centro storico, in piazzetta, nelle vie dello shopping e dello struscio notturno, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 18 alle ore 4.
E gli operatori capresi plaudono all'ordinanza del sindaco. «Bene l'ordinanza, ognuno deve imparare a vivere per la sicurezza e la salute di tutti e dobbiamo preservare la nostra isola», ha detto Sergio Gargiulo, presidente della Federalberghi Isola di Capri. Dello stesso tenore è stata la reazione del presidente dell'associazione commercianti di Capri Ascom-Confcommercio Luciano Bersani: «Non sono d'accordo solo io, ma anche i componenti del direttivo e gli associati».
Proprio nei giorni scorsi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, aveva detto: «L'importante, lo dico ai giovani, è che quando vi incontrate la sera e state uno addosso all'altro indossiate la mascherina. Quando si passeggia in luoghi aperti si può stare senza. E poi bisogna evitare di bere dagli stessi bicchieri o bottiglie».
Un'ordinanza quella emanata a Capri, che potrebbe essere adattata anche a Positano, invasa - soprattutto nei weekend - da turisti italiani ed europei. Le viuzze del centro, infatti, se affollate come la scorsa domenica (vedi foto), non consentono il rispetto del distanziamento sociale e possono diventare veicolo di contagio. Il sindaco De Lucia potrebbe pensare a stabilire l'obbligo di mascherina nei fine settimana, almeno negli orari della movida.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109013102
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...