Tu sei qui: Territorio e AmbienteCapri, Ischia e Procida: passi in avanti per ottenere lo status di «isole disagiate»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:51:36
Capri, Ischia e Procida mirano ad proposta di legge regionale, di iniziativa popolare, che punta a far riconoscere le isole dell'arcipelago campano «aree disagiate». Nella giornata di ieri, 10 aprile, si sono conclusi, presso gli uffici competenti della Regione Campania, i primi lavori relativi alla verifica tecnica delle firme raccolte per la proposta in oggetto.
L'iter procedurale prevede, infatti, un controllo preliminare di validità delle sottoscrizioni, che ha avuto esito positivo.
La proposta potrà ora proseguire il proprio percorso istituzionale: nei prossimi giorni sarà sottoposta al vaglio delle commissioni consiliari competenti per le ulteriori verifiche di merito, in vista della futura presentazione al Consiglio Regionale per la discussione ufficiale.
"Accogliamo con grande piacere la conclusione in tempi rapidi del controllo sulla verifica delle firme. Il superamento di questa prima fase lo si deve alla partecipazione della popolazione - commentano i membri della commissione sovracomunale delle tre isole - continueremo a seguire con attenzione i vari step finché la legge non arriverà alla sua approvazione in Consiglio".
"Con grande soddisfazione"- ha dichiarato il Sindaco Paolo Falco-" apprendiamo che l'iter per la legge che proponiamo procede, si tratta di un primo ma significativo passo".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10125108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...