Tu sei qui: Territorio e AmbienteCarabinieri, avviata indagine di mercato per la nuova sede ad Agerola: proposte entro il 30 marzo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 febbraio 2024 15:37:43
La Prefettura di Napoli ha avviato un'indagine di mercato allo scopo di individuare un immobile in locazione da adibire a sede della Stazione dell'Arma dei Carabinieri di Agerola.
L'immobile deve avere come requisiti minimi una superficie complessiva, al lordo delle strutture murarie, di circa 615 mq comprensivi di 2 alloggi di servizio di circa 110 mq utili abitabili e adeguati posti auto esterni. Devono essere rispettate, inoltre, le vigenti normative in materia urbanistica, antinfortunistica, di prevenzione incendi e di sicurezza.
I proprietari di immobili interessati possono presentare la propria proposta locativa, corredata di tutta documentazione richiesta, entro e non oltre le ore 12.00 del 30 marzo 2024.
"Un ulteriore passo avanti, che si pone in scia alle interlocuzioni avviate con i funzionari della Prefettura e ad un recente incontro in presenza nella sede della Prefettura di Napoli, nel corso del quale è stata confermata una volta di più la disponibilità delle parti in causa a contribuire ad una soluzione definitiva. Sono mesi che l'Amministrazione Comunale è impegnata sulla questione e l'intenso lavoro profuso ha assicurato la permanenza della Stazione dei Carabinieri nella sua attuale sede fino al 31 dicembre 2025, nelle more che si individui una nuova sede all'esito delle procedure avviate dalla Prefettura, a cui va un sentito ringraziamento per la sensibilità rispetto alla tematica e per l'impegno concreto messo in campo in tempi rapidi per la ricerca dell'immobile che ospiterà la Stazione dei Carabinieri", ha detto il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio.
La documentazione e le modalità di presentazione della proposta si trovano sul sito della Prefettura di Napoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105217104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...