Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCarnevale di Maiori, Polizia Locale emana piano viabilità con divieti di sosta e percorsi alternativi

Territorio e Ambiente

Maiori, Carnevale, costiera amalfitana, viabilità

Carnevale di Maiori, Polizia Locale emana piano viabilità con divieti di sosta e percorsi alternativi

E' istituito percorso alternativo, negli orari coincidenti con la sfilata dei carri allegorici del 23 e 25 febbraio, e 1° marzo lungo le strade interne via Orti – Capitolo - Santa Tecla e il tratto di Corso Reginna e via Colombo. La zona a traffico limitata lungo entrambi i varchi di Corso Reginna sarà disattivata

Inserito da (Maria Abate), sabato 22 febbraio 2020 11:28:51

Il Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi", diretto dal comandante Giuseppe Rivello, con ordinanza numero 16 del 20 febbraio 2019, ha disposto il nuovo piano viabilità, con divieto di transito e sosta su alcune strade cittadine in occasione della 47esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, nei giorni 23-25 febbraio e 1° marzo 2020.

«Per accogliere al meglio i nostri visitatori in questi giorni di festa, la nostra macchina organizzativa, ancora una volta, ha seguito un collaudato cronoprogramma per gestire al meglio gli aspetti legati alla sicurezza, alla viabilità e al decoro cittadino», ha detto il sindaco Antonio Capone a Maiori News.

Nello specifico, è vietata la circolazione, la sosta e la fermata di tutti i veicoli sulle seguenti arterie:
- Via Nuova Provinciale Chiunzi: dall'incrocio con Via Demanio e fino all'incrocio con la Strada Statale 163 "Amalfitana" dalle 0,30 e fino a cessata esigenza del 22 febbraio;
- Via Nuova Provinciale Chiunzi: dal civico 2 al 122 dalle 22 del 22 febbraio alle 18 del 23 febbraio e dalle 22 del 29 febbraio alle 18 del 1° marzo, e comunque fino a cessata esigenza, in quanto impegnata per il transito dei carri allegorici;
- Via G. Amendola: è vietata la sosta e la fermata dal civico 1 e fino al limite del territorio comunale lato destro della carreggiata direzione Est-Ovest dalla mezzanotte alle 6 e dalle 13 alle 21 del 23 e del 25 febbraio, nonché del 1° marzo per consentire il trasferimento dei carri dal Porto alla via Nuova Chiunzi per le giornate del 23 febbraio e 1° marzo e dal Porto alla via G. Capone per il 25 febbraio;
- Via G. Capone: è vietata la sosta e la fermata in corsia sud e in corsia nord (direzione Salerno-Amalfi) dalla mezzanotte alle 18 del 25 febbraio;
- Via C. Colombo: è vietata la sosta e la fermata dalle 7 alle 20 nei giorni 23 e 25 febbraio e 1° marzo, e comunque fino a cessata esigenza.

E' istituito percorso alternativo, negli orari coincidenti con la sfilata dei carri allegorici del 23 e 25 febbraio, e 1° marzo con percorrenza a senso unico alternato di marcia, lungo le strade interne via Orti - Capitolo - Santa Tecla e il tratto di Corso Reginna e via Colombo.

La zona a traffico limitata lungo entrambi i varchi di Corso Reginna sarà disattivata dalle 9,30 alle 20 nei giorni 23 febbraio e 1° marzo, e dalle 14,30 alle 20,30 del 25 febbraio.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109922102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...