Tu sei qui: Territorio e AmbienteCartoni di pizza e bottiglie abbandonati al porto di Amalfi, con la fine del lockdown il ritorno dell'inciviltà
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 luglio 2020 10:04:55
Un altro virus da combattere è l'inciviltà umana. Sono bastati 3 mesi di lockdown per farci capire quanto dannosa sia l'attività umana per il pianeta e solo pochi giorni per farci dimenticare tutto e continuare nelle nostre cattive abitudini.
L'ultimo esempio ci arriva dalle foto che Andrea Colonnese ha postato nel gruppo facebook La Voce Degli Amalfitani, amaramente rinominate «Il nuovo turismo di Amalfi».
Ora, non è detto che siano villeggianti i responsabili dell'abbandono di rifiuti nell'ambiente, ma è anche vero che quest'anno - per via della pandemia che ha chiuso le frontiere a molti stranieri - c'è meno turismo di élite e più "di massa", con persone che vengono in Costiera senza soggiornarvi e prediligendo pranzi al sacco per risparmiare.
Ad ogni modo, è del tutto irrispettoso abbandonare bottiglie di birra e cartoni di pizza nel luogo che, anche soltanto per un giorno, vi ha accolto.
Leggi anche:
Un tetto di copertura a Positano diventa "pattumiera" per il vetro /FOTO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10098106
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...