Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastellabate diventa Comune amico delle tartarughe marine
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 aprile 2024 08:47:40
Il Comune di Castellabate ha sottoscritto un Protocollo d'Intesa con Legambiente Nazionale, per formalizzare l'adesione al progetto "Life Turtlenest - Comuni amici delle tartarughe marine". L'importante iniziativa nasce dall'esigenza di tutelare adeguatamente le nuove aree di nidificazione della tartaruga marina della specie Caretta caretta del Mediterraneo.
L'obiettivo è quello di identificare e salvaguardare i tanti nidi di tartaruga marina che, ogni anno, vengono deposti sulle spiagge dell'Area Marina protetta del Comune di Castellabate. Tale Protocollo d'Intesa incrementa l'impegno dell'Ente per la tutela del mare e degli ambienti costieri, migliorando l'attività di monitoraggio e protezione riguardante il frequente fenomeno della nidificazione. Con l'adesione a questo progetto, l'Amministrazione Comunale mira ad aumentare la valorizzazione e la protezione del patrimonio ambientale e naturalistico con la promozione di una serie di concrete iniziative per la difesa di flora e fauna. A tal fine, insieme a Legambiente e i referenti territoriali del progetto, verranno messe in atto diverse e costanti attività di carattere scientifico, culturale e formativo.
"Siamo molto soddisfatti di poter prendere parte attivamente a questo progetto dedicato alla salvaguardia delle tartarughe Caretta caretta. Tale specie, a causa del riscaldamento globale, ha intensificato il numero di nidificazioni lungo le nostre coste. Il nostro compito, insieme alle varie associazioni di riferimento e grazie al lavoro costante di Legambiente, è quello di proteggere questi siti riproduttivi coinvolgendo autorità, stabilimenti balneari e cittadini", sottolinea il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.
"Essere nella rete dei comuni amici delle tartarughe marine è per noi motivo di grande soddisfazione. Incrementeremo le campagne di sensibilizzazione rivolte a tutta la comunità, dai balneari e i pescatori fino ai giovani del territorio, per sostenere insieme la conservazione della specie Caretta caretta e salvaguardare la biodiversità marina", evidenzia l'Assessore all'Ambiente, Nicoletta Guariglia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10486103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...